La Maison Louis Jadot, fondata nel 1859, è un vero e proprio punto di riferimento della Borgogna. La sua avventura inizia con l'acquisto di un appezzamento di terreno nel 1826. La sua attività commerciale le ha permesso di farsi rapidamente un nome nel mondo. Oggi e dal 1992, la casa è gestita da Pierre-Henry Gagey, pur mantenendo l'idea di una Borgogna accessibile a tutti coloro che sono alla ricerca di vini di qualità.
Corton-Charlemagne è un Grand Cru situato nel comune di Aloxe-Corton. Il Corton-Charlemagne domaine des Héritiers di Louis Jadot è realizzato con vitigni coltivati a sud su 1,88 ettari del climat "Pougets". Queste viti sono piantate su un terreno calcareo bruno il cui sottosuolo è composto principalmente da marne calcaree.
La vendemmia è stata effettuata manualmente quando gli Chardonnay sono arrivati ad una perfetta maturazione. Stoccate in piccole casse per preservare il pieno potenziale degli acini, le uve sono state portate in cantina dove sono state delicatamente pressate. La fermentazione è poi avvenuta in botti prodotte dalla bottaia Louis Jadot. Questa cuvée è invecchiata in botti per 18 mesi, di cui 1/3 nuove.
La cuvée Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 Domaine des Héritiers Louis Jadot illustra l'eccellenza dello chardonnay in questo prodigioso climat della Borgogna
Per godere degli aromi di questo grande vino bianco di Borgogna, si consiglia di servirlo ad una temperatura compresa tra i 12 e i 14°C.
Il Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 domaine des Héritiers Louis Jadot è un vino bianco di Borgogna che si abbina perfettamente al sanguinaccio bianco, al foie gras in padella, al pollame di Bresse con funghi spugnole o al pesce. Per quanto riguarda i formaggi, questo vino bianco può accompagnare il carattere e la forza dell'Epoisses.
Dello stesso produttore
Mostra tutto