
Domaine Sigalas : Assyrtiko Barrel 2021
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un bianco ricco e strutturato di Santorini
La proprietà
Nata dal fuoco e dal mare, un'isola misteriosa si staglia al largo delle coste della Grecia: la mitica isola di Santorini. Un'isola misteriosa, nata dal fuoco e dal mare, si staglia al largo delle coste della Grecia: la mitica isola di Santorini. È nel cuore di questa splendida cornice che vive il Domaine Sigalas, sotto l'occhio vigile del suo creatore Paris Sigalas. Questo emblematico enologo perpetua la storia ereditata dai suoi antenati dal 1991. Soprannominato "il matematico", quest'avanguardista ha deciso ben presto di coniugare innovazione e tradizione reinventando il suo approccio alla viticoltura e all'enologia, spingendo così la famosa tenuta di 40 ettari in cima alla scena vinicola greca.
Il vigneto
Segnato da potenti eruzioni vulcaniche 3.700 anni fa, il sublime terroir di Santorini ha rischiato di scomparire per sempre. Fortunatamente, le cose sono andate diversamente: come dei veri e propri architetti, i viticoltori dell'isola sono riusciti a costruire quello che sarebbe diventato uno dei vigneti più antichi del mondo: il suolo vulcanico, le viti a forma di nido e il clima unico della piana di Oia hanno dato forma a questo terroir eccezionale.
Vinificazione e invecchiamento
In seguito alla raccolta a mano, le uve vengono rigorosamente selezionate e poi messe in vasche di acciaio inox e in botti di rovere francese per iniziare la fermentazione alcolica (di cui il 10% in botti nuove e il 90% in botti da 2 e 3 vini) per 8 mesi. Nei primi due mesi viene effettuato un leggero rimescolamento delle fecce.
Assemblaggio
Assyrtiko 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione per l'Assyrtiko Barrel 2021 del Domaine Sigalas
Degustazione
Olfatto
Il naso offre note fruttate e aromi di miele e vaniglia.
Gusto
Con un lungo finale, il palato si distingue per la sua ricchezza e struttura.
Conservazione
Questo vino può essere conservato fino al 2033.
