TrustMark
4.62/5

Champagne Brut Nature / Zéro Dosage

È lo Champagne preferito dei consumatori che si rivolgono a Champagne sempre meno dolci. Lo Champagne Brut Nature, anche chiamato "dosaggio zero", è uno Champagne realizzato senza l'aggiunta...Mostra di più

Prodotti (38)
RP
88
JS
93
AM
93
J. L. Vergnon : Murmure 1er cru Blanc de Blancs Brut Nature
unchecked wish list
240,00 € IVA inclusa
40,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91
JS
94
WS
92
Philipponnat : Royale Réserve Non Dosé
unchecked wish list
291,00 € IVA inclusa
48,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90
JS
91
AM
91
Drappier : Brut Nature
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
228,00 € IVA inclusa
38,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

MILLESIMA PREMIUM
La tua fedelta viene premiata.
RP
90
WS
92
JR
17
Drappier : Brut Nature Sans Soufre
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
274,00 € IVA inclusa
45,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
93
Drappier : Brut Nature Rosé "Les Riceys"
unchecked wish list
286,00 € IVA inclusa
47,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89
AM
90
JR
16
Vini Biologici
Drappier : Brut Nature Rosé
unchecked wish list
274,00 € IVA inclusa
45,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91+
JS
93
Barons de Rothschild : Brut Nature
unchecked wish list
341,00 € IVA inclusa
56,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89
JS
92
AM
89
Ayala : Brut Nature
unchecked wish list
240,00 € IVA inclusa
40,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90
JS
90
BD
16.5
Laurent-Perrier : Ultra Brut
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
334,00 € IVA inclusa
55,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94
JS
95
WS
94
Louis Roederer : Brut Nature Rosé Édition Limitée by Philippe Starck 2015
unchecked wish list
95,00 € IVA inclusa
95,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89
WS
87-91
VG
86
Lallier : Brut Nature
unchecked wish list
292,00 € IVA inclusa
48,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94
WS
93
twi
94
Louis Roederer : Brut Nature Edizione Limitata by Philippe Starck 2015
unchecked wish list
82,50 € IVA inclusa
82,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90
JS
94
WS
91
Billecart-Salmon : Brut Nature
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
335,00 € IVA inclusa
55,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88
JS
92
DE
90
Alfred Gratien : Brut Nature
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
250,00 € IVA inclusa
41,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
JS
94
DE
92
Laurent-Perrier : Blanc de Blancs Brut Nature
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
547,00 € IVA inclusa
91,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
97
WS
92
Pommery : Cuvée Louise Brut Nature 2006
Non ammissibile alle offerte
unchecked wish list
201,00 € IVA inclusa
201,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94
JR
17.5
VG
96
Vini Biologici
Larmandier-Bernier : Terre de Vertus Premier Cru Non Dosé Blanc de Blancs 2016
unchecked wish list
597,00 € IVA inclusa
99,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Moët & Chandon : Collection Impériale Création N°1
unchecked wish list
244,00 € IVA inclusa
244,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91
JS
93
DE
91
Bruno Paillard : Dosage Zéro
unchecked wish list
444,00 € IVA inclusa
74,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
94
WS
93
VG
94
Louis Roederer : Coffret Brut Nature et Brut Nature Rosé by Philippe Starck 2012
unchecked wish list
218,00 € IVA inclusa
109,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JR
17
Drappier : Coffret Immersion Brut Nature
unchecked wish list
239,00 € IVA inclusa
119,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Boizel : "Ultime" Zéro Dosage
unchecked wish list
277,00 € IVA inclusa
46,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
93
JR
16
Joseph Perrier : Cuvée Royale Brut Nature
unchecked wish list
256,00 € IVA inclusa
42,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Joseph Perrier :Cuvée Royale Brut Nature Blanc de Noirs Vintage 2011
unchecked wish list
372,00 € IVA inclusa
62,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93+
JS
94
VG
94
Geoffroy : Les Houtrants Complantés Premier Cru Brut Nature
unchecked wish list
193,00 € IVA inclusa
193,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89
JS
93
AM
90
Geoffroy : Pureté Premier Cru Brut Nature
unchecked wish list
298,00 € IVA inclusa
49,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
94
J. L. Vergnon : Hautes Mottes Blanc de Blancs Grand cru Brut Nature 2012
unchecked wish list
518,00 € IVA inclusa
86,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Joseph Perrier : Le Ciergelot Brut Nature Blanc de Noirs 2020
unchecked wish list
447,00 € IVA inclusa
74,50 € / Unità

Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 18 agosto 2025

Joseph Perrier : La Côte à Bras 2013
unchecked wish list
426,00 € IVA inclusa
71,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
Vini Biologici
Larmandier-Bernier : Terre de Vertus Premier Cru Non Dosé Blanc de Blancs 2017
unchecked wish list
567,00 € IVA inclusa
94,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
Roger Coulon : Esprit de Vrigny Premier Cru Zéro Dosage
unchecked wish list
502,00 € IVA inclusa
83,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Joseph Perrier : La Côte à Bras 2015
unchecked wish list
487,00 € IVA inclusa
81,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
JS
94
VG
92
Vini Biologici
Larmandier-Bernier : Terre de Vertus Premier Cru Non Dosé Blanc de Blancs 2015
unchecked wish list
597,00 € IVA inclusa
99,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

VG
93
J. L. Vergnon : Hautes Mottes Blanc de Blancs Grand cru Brut Nature 2013
unchecked wish list
533,00 € IVA inclusa
88,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JR
17
VG
94
Vini Biologici
Larmandier-Bernier : Blanc de Noirs Brut Nature 2015
unchecked wish list
780,00 € IVA inclusa
130,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Savart : Éphémère 025 "Noir et Blanc" Grand Cru Brut Nature 2018
unchecked wish list
341,00 € IVA inclusa
56,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
93
VG
93
J. L. Vergnon : O.G Blanc de Blancs Grand cru Brut Nature 2015
unchecked wish list
469,00 € IVA inclusa
78,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Duval-Leroy : Femme de Champagne Grand cru Brut Nature 2002
unchecked wish list
625,00 € IVA inclusa
625,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Bottiglia singola
Produttore
minus
Annata
minus
2020
2018
2017
2016
2015
2013
2012
2011
2006
2002
NV
Bottiglia
plus
Colore
plus
Classificazione
plus
Approccio ambientale
plus

Champagne brut nature, o Champagne dosaggio zero, e l’espressione più pura del metodo classico

Lo Champagne brut Nature, anche detto dosaggio zero, è la nuova frontiera del gusto dello Champagne. Nettissimo e dalla grande acidità, esprime senz’alcun artificio il riflesso più puro del suo terroir e delle uve. Uno Champagne da gastronomia e da abbinare ai piatti più raffinati.

Lo Champagne brut nature o dosaggio zero, cos’è e come si ottiene?

Si sente parlare sempre più spesso di Champagne brut nature/dosaggio zero (o, in francese, pas dosé o zéro dosage). Ma di cosa si tratta esattamente? Innanzitutto, prima di parlare di dosaggio, bisogna ricordare come avviene l’elaborazione dello Champagne, cioè il cosiddetto Metodo Classico.

Il Metodo Classico, inventato si dice dal monaco Dom Pérignon, consiste nel modo in cui, nella regione della Champagne, i viti-vinicoltori ottengono le bollicine nel vino finale. Il tutto avviene a seguito di due fermentazioni. La prima è la fermentazione alcolica, che trasforma il succo dell’uva in vino, in cui i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol liberando anidride carbonica. L’anidride carbonica viene poi fatta uscire e il vino rimane tranquillo. A questo punto viene innescata una seconda fermentazione, in bottiglia, in cui l’anidride carbonica rimane intrappolata (la cosiddetta presa di spuma), con conseguente affinamento del vino per un periodo che dipende dallo stile ricercato da ogni maison. Da disciplinare il vino deve trascorrere minimo 12 mesi sur lies, cioè sulle fecce, che sono i lieviti esausti dopo la seconda fermentazione. Tempo che diventa di 3 anni per i vini millesimati. In realtà moltissimi produttori prediligono tempi di maturazioni più lunghi: in media 2-3 anni per i non millesimati e da 4 a 10 anni per la maggior parte dei millesimati. Le famose crayères, le cave di gesso tipiche della Champagne, accolgono il riposo di queste bottiglie, che, maturando sulle fecce, acquistano gli aromi da esse rilasciati: crosta di pane, brioche, burro…

 

champagne brut nature
© Philipponnat

 

All’epoca in cui lo chef de caves decide che lo Champagne ha raggiunto lo stadio di maturità ricercato, l’invecchiamento sur lies viene arrestato e si eliminano le fecce tramite la sboccatura (dégorgement). È infine questo il momento del dosaggio. A questo punto le bottiglie vengono rabboccate con un liquido detto liqueur de dosage, anche detto liqueur d’expédition, che contiene un misto di vini di riserva affinati in legno e zucchero di canna purissimo. A seconda della concentrazione di zucchero con cui lo Champagne viene dosato si ottengono i diversi livelli di dolcezza (extra-brut, brut, extra-sec, sec, demi-sec e doux). Se invece non si aggiunge alcun liqueur de dosage il vino risulta, appunto, a dosaggio zero.

 

L’evoluzione del gusto verso Champagne sempre meno dolci

Il risultato di uno Champagne non dosato è un vino con un tenore zuccherino compreso fra 0 e 3 g/l, che non viene aggiunto ma è il residuo della fermentazione. Si tratta dunque di uno Champagne affilato, dall’acidità tranchant, pura espressione del terroir e dei vitigni, senza alcun artificio.

 

champagne brut nature
© Philipponnat

 

L’evoluzione del gusto degli appassionati di Champagne sta portando alla tendenza di dosare sempre meno. Un tempo, almeno fino alla rivoluzione del 1917, i più grandi consumatori di Champagne erano i russi, i quali amavano bere solo Champagne estremamente dolci, da cui il cosiddetto “gusto russo”. A seconda dei paesi di esportazione, si è avuto tendenza nel tempo a produrre più di un tipo che un di un altro e a seguire, di volta in volta, il “gusto americano” secco o il “gusto inglese” extra-dry e brut. Oggi i consumatori stanno scoprendo e apprezzando sempre più lo Champagne brut nature, vuoi per la conseguente espressione più pura del vino, vuoi per un ricercato minore apporto calorico, vuoi perché esso consente abbinamenti con il cibo particolarmente interessanti.

 

Le cuvée di Champagne brut nature più prestigiose

Sono diverse ormai le maison di Champagne che propongono delle cuvée di Champagne a dosaggio zero.

Pioniera in questo senso è stata la casa Laurent-Perrier, creando la cuvée Grand Vin sans sucre già nel 1889. Un centinaio di anni più tardi, nel 1981 è Bernard de Nonancourt che riporta all’ordine del giorno questo Champagne con la cuvée Ultra Brut. Purezza e franchezza sono le caratteristiche ricercate con questo Champagne. Le uve vengono selezionate rigorosamente, in modo da utilizzare solo bacche a maturità perfetta e acidità relativamente debole. Il sorso si dispiega in una danza di note fruttate e iodate, ariose e fresche, su un finale purissimo e persistente.

La maison Ayala propone, dal canto suo, il grande Brut Nature elaborato a partire da un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Dopo quattro anni di invecchiamento su fecce, ottiene le note dell’affinamento sapientemente dosate. Uno Champagne finissimo e dalla tensione eccezionale.

 

champagne brut nature
© Studio Cabrelli

 

Louis Roederer nella sua gamma possiede una cuvée molto particolare, prodotta in collaborazione con il designer di successo Philippe Starck. Si tratta del Brut Nature Édition Limitée by Philippe Starck. L’avventura inizia nel 2006, quando Starck accetta il progetto in quanto appassionato di brut nature. L’accordo con Frédéric Rouzaud, direttore generale della casa Louis Roederer, e Jean-Baptiste Lecaillon, Chef de caves, si basa due condizioni: Philippe Starck vuole collaborare alla creazione del contenuto della bottiglia ed elaborare uno Champagne pas dosé. Decidono insieme di creare uno Champagne “minimalista ma non povero”, in cui l’espressione del terroir è messa in primo piano.

Impossibile non citare il Brut Nature fra gli Champagne Drappier. Nasce come cuvée a uso famigliare, ma è ormai diventata uno degli Champagne più emblematici della casa. Si tratta di uno straordinario 100% Pinot Nero a dosaggio zero, vinificato con una quantità ridottissima di solfiti e che si offre con finezza e senz’alcun artificio.

Bruno Paillard con il suo Dosage Zéro non millesimato, Lallier con il suo Zéro Dosage Grand Cru, Joseph Perrier con la sua Cuvée Royale Brut Nature Blanc de Noirs o ancora Duval-Leroy con la sua Femme de Champagne Grand Cru sono solo alcuni dei grandi Champagne a dosaggio zero che regione francese ha da offrire agli appassionati di questo stile.

 

Champagne dosaggio zero e gli abbinamenti col cibo

Lo Champagne brut nature è fra quelli che sfidano di più il luogo comune dello Champagne che accompagna esclusivamente il dessert o da gustare da solo nei momenti di celebrazione. Questo è, al contrario, un grande Champagne da gastronomia.

Da servire tra 7°C e 9°C, l’effervescenza dello Champagne è utile nel contrastare la sensazione di grasso, sostenuta in questa reazione dall’acidità affilata che si trova in particolare nelle cuvée più secche. Ottimo come aperitivo, lo Champagne brut nature si accompagna senza esitazione ad antipasti di prosciutto.

 

champagne brut nature
© Michaël BOUDOT

 

L’effetto iodato, quasi salino, originato dal terroir della Champagne che sprigiona da queste cuvée si accorda deliziosamente con i frutti di mare, anche quelli più iodati, come le ostriche, i ricci di mare o il caviale. Con il pesce fa meraviglie, che sia crudo come il sushi giapponese, marinato come il ceviche latino-americano, le sarde in saor venete o con i primi piatti di pesce della tradizione italiana, come gli spaghetti allo scoglio in bianco. Tutti i crostacei si abbinano in maniera semplicemente perfetta. Anche l’anguilla ne guadagnerà in equilibrio con l’effetto sgrassante

Le verdure si accompagnano gradevolmente, anche impanate e fritte. I formaggi freschi, come una ricotta mediamente stagionata, un parmigiano giovane o uno chèvre francese si accostano a uno Champagne brut nature con grazia. Infine per gli amanti delle lumache, è da tentare l’abbinamento con le escargots à la bourguignonne, dove la forza dell’aglio viene bilanciata con finezza.

 

2.0.0