TrustMark
4.62/5

Margaux

La denominazione Margaux è sicuramente una delle più prestigiose del vigneto di Bordeaux. Denominazione di origine controllata dal 1954, Margaux copre quasi 1.500 ettari, il che la rende la più...Mostra di più

Prodotti (295)
RP
88-90
JS
96
DE
96
Château Prieuré-Lichine 2015
unchecked wish list
710,00 € IVA inclusa
59,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92
JS
93
DE
93
Château Prieuré-Lichine 2016
unchecked wish list
726,00 € IVA inclusa
60,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91-93
JS
96
DE
93
Château Prieuré-Lichine 2020
unchecked wish list
561,00 € IVA inclusa
46,75 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

MILLESIMA PREMIUM
La tua fedelta viene premiata.
RP
90
JS
93
BD
93-94
HVE 3
Château Prieuré-Lichine 2021
unchecked wish list
463,00 € IVA inclusa
38,58 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90-92
JS
94
DE
94
Château Marquis de Terme 2020
unchecked wish list
658,00 € IVA inclusa
54,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
95+
JS
96
DE
95
Château Giscours 2020
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
827,00 € IVA inclusa
68,92 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
87
JS
92
JR
16
Château Siran 2021
unchecked wish list
378,00 € IVA inclusa
31,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
91
DE
89
WS
87
Confidences de Prieuré-Lichine 2016
unchecked wish list
2° vino dello Ch. Prieuré-Lichine - - - Rosso
396,00 € IVA inclusa
33,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90-92
JS
95
DE
93
Château Siran 2020
unchecked wish list
463,00 € IVA inclusa
38,58 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89-91
JS
93
BD
90-91
Château d'Arsac 2020
unchecked wish list
Cru bourgeois exceptionnel - - - Rosso
304,00 € IVA inclusa
25,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92
JS
94
DE
91
Château Marquis de Terme 2016
unchecked wish list
732,00 € IVA inclusa
61,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
86-88
JS
91
DE
91
Château Rauzan-Gassies 2016
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
915,00 € IVA inclusa
76,25 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94+
JS
95
DE
94
Château Lascombes 2016
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
1097,00 € IVA inclusa
91,42 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
91
DE
86
BD
91-92
Château d'Arsac 2021
Prezzi scontati
unchecked wish list
Cru bourgeois exceptionnel - - - Rosso
220,00 € IVA inclusa
237,00 €
18,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91
JS
92-93
DE
93
Château Labégorce 2020
Prezzi scontati
unchecked wish list
356,00 € IVA inclusa
391,00 €
29,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
83-85
JS
92-93
WS
89
Château La Tour de Mons 2020
unchecked wish list
Cru bourgeois supérieur - - - Rosso
292,00 € IVA inclusa
24,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
92
WS
87
Confidences de Prieuré-Lichine 2020
unchecked wish list
2° vino dello Ch. Prieuré-Lichine - - - Rosso
140,00 € IVA inclusa
23,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88
JS
91
BD
89-90
Château Labégorce 2021
unchecked wish list
378,00 € IVA inclusa
31,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94
JS
95
DE
94
Château Lascombes 2015
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
1415,00 € IVA inclusa
117,92 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88
JS
95
DE
93
Château Lascombes 2020
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
512,00 € IVA inclusa
85,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
89-91
JS
93
BD
94-95
Château Marquis de Terme 2021
unchecked wish list
561,00 € IVA inclusa
46,75 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

WS
86
Confidences de Prieuré-Lichine 2017
Prezzi scontati
unchecked wish list
2° vino dello Ch. Prieuré-Lichine - - - Rosso
250,00 € IVA inclusa
274,00 €
20,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92+
JS
94
DE
94
Château Kirwan 2020
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
634,00 € IVA inclusa
52,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88-90
JS
92
DE
94
Château Desmirail 2020
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
500,00 € IVA inclusa
41,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91
JS
94
DE
94
Château Prieuré-Lichine 2018
Prezzi scontati
unchecked wish list
507,00 € IVA inclusa
548,00 €
42,25 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
95
JS
97
DE
96
Château Giscours 2019
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
977,00 € IVA inclusa
81,42 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
96
JS
98
JR
17
Château Giscours 2022
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
494,00 € IVA inclusa
82,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
94+
JS
95
DE
94
Château Cantenac Brown 2020
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
817,00 € IVA inclusa
68,08 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88
JS
93
DE
92
Château Rauzan-Gassies 2019
Prezzi scontati
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
622,00 € IVA inclusa
744,00 €
51,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92
JS
95-96
BD
93-94
Château d'Issan 2021
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
427,00 € IVA inclusa
71,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
88
DE
87
WS
88
Château La Tour de Mons 2017
Prezzi scontati
unchecked wish list
240,00 € IVA inclusa
286,00 €
20,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90
JS
95
DE
93
Château Kirwan 2019
Prezzi scontati
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
557,00 € IVA inclusa
646,00 €
46,42 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92+
JS
96
DE
94
Château Lascombes 2019
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
482,00 € IVA inclusa
80,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
92
JS
94
JR
17+
Château Siran 2022
unchecked wish list
232,00 € IVA inclusa
38,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

JS
92
WS
88
Confidences de Prieuré-Lichine 2019
unchecked wish list
2° vino dello Ch. Prieuré-Lichine - - - Rosso
292,00 € IVA inclusa
24,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
91
JS
94
DE
91
Château Marquis de Terme 2018
Prezzi scontati
unchecked wish list
567,00 € IVA inclusa
658,00 €
47,25 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93-95
JS
93
DE
92
Château Rauzan-Gassies 2018
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
829,00 € IVA inclusa
69,08 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
85
JS
93
BD
92-93
Château Kirwan 2021
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
325,00 € IVA inclusa
54,17 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
JS
93
BD
92-93
Château Cantenac Brown 2021
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
329,00 € IVA inclusa
54,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
93
JS
95
DE
93
Château Prieuré-Lichine 2019
unchecked wish list
610,00 € IVA inclusa
50,83 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
87
JS
93
DE
91
Château La Tour de Mons 2019
unchecked wish list
Cru bourgeois supérieur - - - Rosso
304,00 € IVA inclusa
25,33 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90-92
JS
94
DE
91
Château Rauzan-Gassies 2020
unchecked wish list
2e cru classé - - - Rosso
732,00 € IVA inclusa
61,00 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
97
JS
98
DE
98
Vini Biologici
Château Palmer 2020
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
3039,00 € IVA inclusa
506,50 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
87-89
JS
94
DE
92
Blason d'Issan 2020
unchecked wish list
2° vino dello Ch. d'Issan - - - Rosso
329,00 € IVA inclusa
27,42 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

RP
90
JS
93
DE
93
Château Desmirail 2019
unchecked wish list
3e cru classé - - - Rosso
512,00 € IVA inclusa
42,67 € / Unità

Disponibile nel nostro stock

Bottiglia singola
Produttore
minus
Annata
minus
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2012
2011
2010
2009
2008
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1990
1988
1986
1982
1967
NV
Bottiglia
plus
Classificazione
plus
Approccio ambientale
plus
Disponibile nel nostro stock
plus
Offerta speciale
plus

Margaux AOC, il più delicato dei vini dell’Haut-Médoc

Estesa a 25 chilometri a nord di Bordeaux, la denominazione Margaux AOC è una delle più celebri dell’intero vigneto bordolese. Al suo interno si concentra il più alto numero Grand Cru Classé del 1855. Il terroir e il know-how sono i segreti del successo mondiale di una denominazione leggendaria.

Margaux AOC, il prestigio del Médoc

I Margaux sono tra i vini rossi francesi più apprezzati e noti al mondo. Sulla riva sinistra della Garonna, condivide alcune caratteristiche della sua zona di origine, il Médoc, mentre altre sono più o meno accentuate. Una piccola denominazione, ma dall’identità ben caratteristica.

 

© Château Margaux

 

 

Zona di castelli fin dal medioevo, anche se non ancora dediti alla viticoltura, la denominazione di Margaux ha una lunga storia alle sue spalle. Situata lungo il corso della Garonna, nei secoli, i vini prodotti dalla regione hanno beneficiato di un florido commercio via fiume. Nel 1855, all’epoca della classificazione ufficiale voluta da Napoleone III, Margaux è la denominazione con il numero più alto di Grand Cru Classé. 21 per l’esattezza, di cui 20 ancora esistenti. Altri due record sono detenuti dall’AOC. Château Margaux (Premier Cru Classé) è l’unica proprietà a condividere il nome con la sua denominazione. Inoltre Margaux ospita il più piccolo cru classé del 1855, Château Ferriere, solo 8 ettari.

 

© Château Rauzan-Ségla

 

Il riconoscimento dell’AOC (Appellation d'Origine Contrôlée) risale al 10 agosto 1954. Negli ultimi decenni la qualità dei vini prodotti nell’AOC ha raggiunto una costanza e un livello straordinari. Si usava dire, con un’espressione al giorno d’oggi politicamente scorretta, che i Margaux sono i più femminili tra i vini del Médoc. Per intendere che sono tra i più delicati, rotondi e voluttuosi.

 

Le graves e il terroir di Margaux

Il vigneto di Margaux si estende su 1400 ettari e si trova a 25 chilometri a nord di Bordeaux, nella parte meridionale del terroir del Médoc. A potersi fregiare dell’AOC sono solo cinque comuni: Arsac, Cantenac, Labarde, Margaux e Soussans.

Straordinario è il terroir. Il sottosuolo è prevalentemente calcareo, ricoperto dalle cosiddette croupes de graves, un profondo strato di sedimenti pirenaici trasportato nelle ere passate dal fiume Garonna. Si tratta di vaste colline dalle cime arrotondate e basse altitudini. Qui il Cabernet Sauvignon trova il suo terroir ideale, e dove l’argilla si mescola con la sabbia, anche il Merlot si trova perfettamente a suo agio.

 

© Château d'Issan

 

La ghiaia in superficie, le graves, ha inoltre un’importantissima funzione termoregolatrice. Infatti il calore dei raggi solari durante il giorno viene immagazzinato dal terreno, che lo riflette e rilascia poi durante la notte. Il tipo di terreno e l’inclinazione permettono un drenaggio perfetto, mentre la povertà del suolo costringe le viti a spingere le radici in profondità. Ciò che rende le piante forti e gli permette di raggiungere i nutrienti più distanti dalla superficie.

Un altro ruolo importante è giocato dal fiume la Gironda, che prende questo nome nel punto in cui la Dordogna e la Garonna si uniscono per poi formare un estuario. La prossimità della denominazione alla Gironda, permette di regolare il clima e addolcire le temperature. Questo fa di Margaux una delle denominazioni più calde della riva sinistra. La sua posizione permette di avere una maturazione dell’uva a volte più precoce che nelle altre AOC.

Qui, al contrario dei vicini Saint-Julien, Saint-Estèphe e Pauillac, dove le proprietà possiedono principalmente parcelle di vigna vicine, a Margaux è piuttosto comune per gli château avere parcelle disperse e circondate da quelle dei rivali.

 

Il savoir-faire nell’AOC Margaux

Nella denominazione di Margaux, come su tutta la riva sinistra, la Rive Gauche, di Bordeaux il vitigno principe è il Cabernet Sauvignon. Quest’uva occupa circa il 50% della superficie dei vigneti degli châteaux dell’AOC. Essa porta gli aromi fruttati e l’imponente struttura tannica, tipica dei vini bordolesi della riva sinistra.

 

© Château Kirwan

 

Se Margaux si è guadagnata la fama di vino più delicato del Médoc è però perché un’importanza notevole è donata a un altro vitigno bordolese, che di solito è il protagonista della riva destra. Si tratta del Merlot, che con la sua rotondità e golosità viene ad ammorbidire l’austerità del Cabernet Sauvignon. Rimane però minoritario, con un 40% della superficie occupata. Arriva ad essere in parti uguali in certi casi, come per esempio Château Palmer (47%, 47% e 6% di Petit Verdot).

Gli altri vitigni ammessi dal disciplinare di produzione sono il Cabernet Franc, il Carménère, il Malbec e il Petit Verdot. Una piccola produzione di bianco è realizzata da alcuni château che può comprendere 100% Sauvingon Blanc (Pavillon Blanc di Château Margaux) o un assemblaggio tra Sauvignon Blanc e Sémillon (come fanno gli château Prieure Lichine e Cantenac Brown). Questi sono in effetti prodotti nella denominazione Bordeaux AOC e non Margaux AOC.

 

© Château Giscours

 

Una volta raccolte le uve, queste possono essere vinificate in tini di acciaio inossidabile, come a Château Rauzan-Ségla, o misti acciaio e legno, come a Château Margaux. La macerazione può durare dalle 2 alle quattro settimane a seconda delle proprietà e delle annate. L’assemblaggio è, in seguito, un momento estremamente importante, dove l’enologo deciderà le proporzioni dei vari mosti in seguito a una serie di degustazioni.

Secondo il cahier des charges i vini devono a questo punto maturare almeno fino al 1 giugno dell’anno che segue quello della raccolta, anche se di fatto molti produttori praticano élevages molto più lunghi. A seconda del periodo di maturazione subito, il vino può essere messo in vendita a partire dal 1 settembre dell’anno che segue la raccolta. A partire dal mese di aprile, i vini di Margaux sono acquistabili in “anteprima”, ad un prezzo ridotto rispetto a quello che sarà il prezzo dopo la release sul mercato. Infatti fanno parte del sistema dei primeurs, che permette di acquistare i vini sulla Place de Bordeaux, ancora prima della messa in bottiglia. La consegna dei vini avverrà però solo a partire da 18-24 mesi in seguito alla messa in vendita.

 

Degustare un vino di Margaux

Alla degustazione si presentano come vini voluttuosi e generosi. Sui frutti rossi durante la loro giovinezza, l’età apporta una grande complessità. Note di boisé e torrefazione vanno ad aggiungersi al bouquet. Rotondi e golosi, si completano in un finale piacevolmente grasso.

La tannicità e l’acidità di questi vini permettono loro di riposare per lunghi anni in cantina. Benché raggiungano la maturità sicuramente prima di denominazioni come Pauillac e Saint-Julien, il potenziale d’invecchiamento è notevole e si considera che la maturità ottimale sia raggiunta dopo almeno una decina di anni.

L’abbinamento cibo/vino più tradizionale è indubbiamente con un entrecôte alla bordolese, ma si accompagna bene a tutte le carni rosse.

2.0.0