Il Portogallo è un paese indissolubilmente legato al vino, sia per la sua storia che per la diversità dei suoi vitigni e vini, a cominciare dai portos, questi vini portoghesi fortificati con un potenziale d'invecchiamento che può durare un secolo.
Se i vini di porto sono nell'immaginario collettivo la rappresentazione del Portogallo viticolo, anche altri vini portoghesi meritano l'interesse degli amanti del vino. I frizzanti vini bianchi del Vinho Verde o i vini rossi della Valle del Douro dal sapore bordolese sono altri rappresentanti del savoir-faire millenario di un paese con una tradizione vinicola da riscoprire.
I vini bianchi del Vinho Verde nascono da una tradizione enologica che risale al 1549, quando viene menzionata per la prima volta negli scritti del dottor João das Regras. Oggi, questi vini portoghesi sono più precisamente prodotti nelle regioni di Entre Douro e Minho, una parte del Portogallo caratterizzata dalla varietà dei suoi terroir. Molto vivace in bocca, minerale, il vinho verde bianco rivela un profumo leggermente limonoso, sapori floreali e di agrumi con una freschezza irresistibile.
La Valle del Douro è una delle più antiche regioni vinicole d'Europa. Con 40.000 ettari di vigneti, che condividono le rive del Douro, questa valle si distingue per uno splendido e insolito paesaggio a terrazze scistose. Qui si producono due tipi di vino: il vino di Porto, che è un vino mutato, e il Douro DOC fermo.
Prodotto in questo luogo unico, il Porto Vintage è considerato il più nobile. Touriga nacional, touriga francesca, tinta roriz, tinta barroca e tinto cão sono i cinque principali vitigni usati per fare i famosi Vintage Ports. Nato da un trucco per garantire meglio il trasporto del vino portoghese via mare tre secoli fa, il Porto è oggi uno dei più grandi vini portoghesi che ha catturato il cuore degli intenditori più esigenti di tutto il mondo.
La denominazione Douro DOC è stata istituita nel 1982, quando Fernando Nicolau de Almaida visitò la regione di Bordeaux e tornò in Portogallo affascinato dalla vinificazione di precisione dei grandi vini di Bordeaux. In seguito, si mise a produrre grandi vini rossi fermi da varietà tipiche portoghesi. La combinazione di terreni in perfetta pendenza, di un antico savoir-faire culturale, di vitigni autoctoni e di un approccio bordolese alla vinificazione, i vini rossi della regione del Douro sono potenti, diretti e piaceranno agli amanti dei vini rossi di Bordeaux.
Grazie a terroir eccezionali combinati con un savoir-faire secolare, la qualità dei grandi vini del Portogallo promette di stupire gli amanti del vino con la loro purezza e precisione per molti anni a venire.