Fondata nel 1859, la Maison Louis Jadot è una referenza storica della Borgogna. L’avventura famigliare cominciò nel 1826 con l’acquisizione di una parcella del famoso Beaune Premier Cru des Ursules. La Maison si è in seguito affermata attraverso il commercio, grazie al quale gode oggi di un prestigio internazionale, soprattutto oltre Atlantico. Del resto, la prestigiosa Maison Louis Jadot dal 1985 appartiene alla famiglia Kopf, che inizialmente importava i vini Louis Jadot negli Stati Uniti. Guidata da Pierre-Henry Gagey dal 1992, la Maison Louis Jadot mantiene l’idea di una Borgogna accessibile a tutti coloro che cerchino vini di grande qualità attraverso un’ampia gamma di cuvée, includendo delle denominazioni regionali, Villages, Premiers Crus e Grands Crus.
Il vigneto di questa prestigiosa Maison della Borgogna si estende dalla Côte de Nuits al territorio intorno a Mâcon per più di 200 ettari. Vi si ritrovano dei Grands Crus come il Corton-Charlemagne o Le Clos de La Roche, ma anche e soprattutto dei Premiers Crus nei dintorni di celebri località come Puligny-Montrachet o Beaune. Dal 2013, quasi come omaggio al suo proprietario, Louis Jadot ha acquisito all’incirca 40 ettari di viti nell’Oregon, negli Stati Uniti. Tale vigneto, battezzato Resonance Vineyard, fa riferimento ai vitigni borgognoni che vi sono coltivati (Pinot nero e Chardonnay).
L’anima della Maison Louis Jadot risiede in questi vini di Premiers e Grands Crus della Côte de Nuits e della Côtes de Beaune. Tra le cuvée di rossi possiamo citare il Beaune 1er Cru Clos des Ursules, ottenuto dalla prima parcella acquistata dalla Maison, e il Gevrey-Chambertin Clos-Saint-Jacques. Per quanto riguarda i bianchi, le cuvée Puligny-Montrachet 1er Cru e Corton Charlemagne Grand Cru fanno parte dei migliori vini bianchi della Borgogna.