La regione viticola della Linguadoca si estende su 40.000 ettari nel Sud della Francia. Le vigne della Linguadoca godono di un clima mediterraneo, debolmente piovoso, con estati calde e secche e inverni dolci. Sono coltivate su suoli estremamente variegati a seconda delle denominazioni (terrazze di sassi lisci, arenaria, marna, calcare, scisto, argilla, sabbia…).
I vitigni coltivati sono molto diversificati da dopo la ristrutturazione dei vigneti della Linguadoca negli anni Settanta. Ora si può trovare grande qualità sia in bianco sia in rosso (Cabernet Sauvignon, Cinsault, Fer Savadou, Grenache, Lledonner Pelut, Macabeo, Malbec, Mourvèdre, Grenache Gris, Muscat, Chardonnay, Chenin, Clairette, Grenache Blanc, Maccabeu Blanc, Marsanne, Mauzac, Piquepoul Blanc, Rolle, Roussanne...).
La Linguadoca è suddivisa su 23 denominazioni che producono vini tranquilli, dolci naturali e anche effervescenti.