Denominazione Village della Côte de Beaune, fondata nel 1937 nella Côte d'Or, Puligny-Montrachet è uno dei riferimenti più prestigiosi in Borgogna. Le antiche origini del vigneto di Puligny-Montrachet risalgono almeno al 312, data in cui un discepolo di Eumenes lo descrive nei suoi scritti. Rinomata in tutto il mondo per la produzione dei suoi grandi vini bianchi secchi, la denominazione Puligny-Montrachet si estende su una superficie di 210,70 ettari vitati, situata solo nel comune di Puligny-Montrachet, a sud di Meursault. La denominazione Puligny-Montrachet ha 17 Premier Cru e 4 climats Grand Cru. Il nome del climat di origine può apparire sull'etichetta oltre alla menzione Puligny-Montrachet Premier Cru e Puligny-Montrachet.
I vini rossi sono anche prodotti sulla denominazione Puligny-Montrachet a partire dal vitigno Pinot Nero. Questi sono classificati nella denominazione Côte de Beaune Villages.
Vero e proprio regno dello Chardonnay, la denominazione Puligny-Montrachet offre una delle migliori espressioni di questo nobile vitigno. Lo straordinario terroir di suoli bruni calcarei, suoli calcarei composti da banchi marnosi argilloso-calcarei e limi argillosi conferisce ai vini bianchi una personalità unica e un'identità affermata che li colloca tra l'élite dei grandi vini bianchi del mondo.
Alla degustazione, i vini bianchi di Puligny-Montrachet presentano un colore giallo dorato, riflessi verdi scintillanti che si patinano nel tempo. Di grande complessità aromatica, i vini di Puligny-Montrachet si evolvono su note floreali che evocano biancospino, frutti maturi, miele, mela verde. A seconda della tenuta viticola, compaiono note lattiginose golose, di burro e brioche. La mineralità del terroir di Puligny-Montrachet si esprime su note di pietra focaia, silex. In bocca, i vini di Puligny-Montrachet offrono un'eccezionale concentrazione ed eleganza. Di grande distinzione, i vini di Puligny-Montrachet si prestano agli accordi con i piatti più raffinati. La loro potenza, la loro concentrazione e la loro acidità li predispone a una bella evoluzione in cantina.