Veuve Clicquot, riconoscibile dalla sua etichetta gialla, è un simbolo dell'eccellenza dello champagne e dell'arte di vivere francese: scoprite questa Maison d'eccezione.
Localizzazione e Superficie
La Maison è impiantata a Reims, nel cuore della Champagne. Il suo dominio, di una superficie di circa 390 ettari, figura tra i più estesi e prestigiosi della regione. Le vigne, accuratamente ripartite all'interno di 12 dei 17 Grands Crus e di 20 dei 44 Premiers Crus champenois, testimoniano l'esigenza e la ricerca di eccellenza che caratterizzano la casa.
Una Storia Affascinante
Fondata da Philippe Clicquot, la marca ha preso una svolta decisiva nel 1805 quando Barbe-Nicole Clicquot Ponsardin, vedova di François Clicquot, ha ripreso le redini dell'azienda. Innovativa, diventa una delle prime donne d'affari della sua epoca, introducendo la tavola di remuage nel 1816 e il rosé d'assemblage nel 1818. Segnando per sempre la storia della Maison, la Veuve Clicquot diventerà allora quella che si conosce sotto il titolo di "La Grande Dame de Champagne". Dal 2020, Didier Mariotti incarna lo spirito della proprietà in quanto chef de caves, assicurando la continuità dello stile unico della Maison.
Il Terroir e le Pratiche Colturali
Le vigne di Veuve Clicquot si sviluppano principalmente su colline idealmente esposte al sole, poggiando su suoli calcarei d'eccezione, rinomati per conferire allo champagne una mineralità e una finezza incomparabili. Fedele al suo impegno a favore dello sviluppo sostenibile, Veuve Clicquot limita l'utilizzo di input (erbicidi, fungicidi, ecc.), e quasi la metà delle sue superfici sono ora certificate "Viticulture Durable en Champagne".
Elaborazione e Affinamento
Gli champagne Veuve Clicquot sono elaborati secondo il metodo champenoise tradizionale, con un invecchiamento in cantina ben superiore alle esigenze legali. L'importante proporzione di vini di riserva utilizzata garantisce la continuità e la regolarità dello stile della Maison, anno dopo anno. Veuve Clicquot veglia così su una collezione di più di 400 vini di riserva provenienti da 17 millesimi diversi, e ogni anno, tra 700 e 800 vini fermi vengono degustati per comporre assemblaggi unici.
Lo Stile dei Vini di Veuve Clicquot, una Firma Unica
Brut Carte Jaune: Champagne emblematico della casa, elaborato a partire da pinot noir, chardonnay e meunier. Invecchiato al minimo 30 mesi, seduce per la sua veste dorata, le sue bolle fini e i suoi aromi eleganti di frutti bianchi, agrumi e brioche.
La Grande Dame: Cuvée di prestigio, maggioritariamente composta da pinot noir (fino al 90%), completata da chardonnay proveniente dagli 8 Grands Crus storici. Si distingue per la finezza delle sue bolle, la ricchezza dei suoi aromi di frutti secchi e note tostate.
Cuvées Vintage (bianco & rosé): Questi champagne millesimati, prodotti unicamente negli anni eccezionali, mettono in valore la singolarità di ogni raccolta. Offrono una bella struttura, alleata alla complessità e all'eleganza caratteristiche della Maison.
Extra Brut Extra Old: Assemblaggio di vini di riserva provenienti da più anni, beneficiando di un dosaggio molto basso e di un doppio invecchiamento, questa cuvée si distingue per la sua purezza, la sua profondità e la sua grande ricchezza aromatica.
Cofanetti
Veuve Clicquot propone numerosi cofanetti, spesso in edizioni limitate o personalizzabili, che illustrano al tempo stesso la tradizione e l'innovazione della Maison.
Veuve Clicquot incarna l'alleanza perfetta tra tradizione, innovazione e impegno sostenibile, con una gamma di champagne potenti, eleganti e complessi, fedele al suo motto: "Una sola qualità, la primissima".