Il nome dello Château Lascombes è stato dato dal Cavaliere Antoine de Lascombes nel XVII secolo, ma da allora dieci generazioni di proprietari hanno lasciato la loro impronta nella storia dello Château Lascombes. L'architettura di questo elegante edificio, originariamente una certosa, si è evoluta attraverso le generazioni, le ispirazioni e le figure chiave della sua storia.
Con una superficie di 120 ettari nella denominazione Margaux e 10 ettari nella denominazione Haut-Médoc sulla Riva sinistra di Bordeaux, il vigneto di questo Secondo Grand Cru Classé del 1855 è piantato su un complesso di parcelle con una diversità di terreni unica, composta da una collina ghiaiosa, ghiaie argillose e parcelle argillo-calcarei.
Il vigneto di Château Lascombes è composto principalmente da Merlot, un elemento originale rispetto agli altri crus di Margaux, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot. Particolarmente rispettosi del loro terroir e costantemente alla ricerca dell'eccellenza, i team di Château Lascombes, sotto la direzione di Dominique Befve dal 2001, eseguono manualmente tutti i lavori in vigna. L’ammodernamento degli strumenti di vinificazione favorisce una manipolazione ottimale degli acini, preservandone l'integrità. La vinificazione e la maturazione sono condotte con grande precisione, per parcella e per varietà, sotto l'occhio esperto dell'enologo Michel Rolland.
Nel 2011, il gruppo di mutua assicurazione MACSF ha acquisito Château Lascombes con l'obiettivo di elevare ulteriormente la qualità dei suoi vini e perpetuare così il lavoro iniziato nel XVII secolo. I vini di Château Lascombes, considerati tra i migliori della denominazione Margaux, combinano armoniosamente potenza, concentrazione, tannini fini, morbidezza ed eleganza.
Dal novembre 2022, la famiglia Lawrence, a capo della tenuta Heitz Cellar della Napa Valley, e Carlton McCoy, suo direttore generale e Master Sommelier, sono i nuovi proprietari di Château Lascombes. Il gruppo di mutua assicurazione MACSF rimane un azionista minoritario.