Situata nel dipartimento della Yonne, in Borgogna, la zona vinicola di Chablis è divisa in quattro denominazioni: Petit-Chablis (1.108 ettari), Chablis (3.630 ettari), Chablis Premier Cru (779 ettari) e Chablis Grand Cru (99,67 ettari).
Anche se le prime tracce del vigneto di Chablis risalgono all'epoca romana, la sua coltivazione è stata ampiamente sviluppata dai monaci cistercensi a partire dal XII secolo.
Istituito come AOC nel gennaio 1938, il terroir di Chablis è unico in quanto è un mosaico di suoli, principalmente dell'era Kimmeridgiana, in parte composto da piccoli depositi di ostriche.
I vini di Chablis rivelano la purezza, la freschezza, la finezza e la mineralità dello chardonnay, il re delle uve di Borgogna, conosciuto localmente come "Beaunois".
I vini di Petit Chablis, Chablis, Chablis Premier Cru e Chablis Grand Cru sublimano tutti i momenti della vita. I suoi grandi vini bianchi di Borgogna affascinano sia per la loro grande complessità che per il loro eccezionale potenziale d'invecchiamento.