La denominazione di vino rosso Saint-Estèphe è la più settentrionale delle 6 denominazioni del Médoc, nella regione dei grandi vini di Bordeaux, e si trova sulla riva sinistra della Gironda, a nord della denominazione Pauillac. Su una superficie di 1230 ettari, la denominazione del vino Saint-Estèphe gode di un terroir celebre composto da alluvioni ghiaiose, marne “à huîtres”, calcare, quarzo, ciottoli arrotondati... Questa diversità è all'origine grandi vini con identità uniche, come i "super seconds" Cos d'Estournel e Château Montrose, Deuxième Cru Classé del 1855, che contribuiscono fortemente alla fama internazionale del vino rosso Saint-Estèphe.
Vini d’assemblaggio, i vini di Saint-Estèphe sono costituiti principalmente da Cabernet Sauvignon, integrato da Merlot e, in quantità minore, da Cabernet Franc e Petit Verdot.
Mentre la denominazione del vino Saint-Estèphe ha un significativo grado di eterogeneità in termini di stile, i vini della denominazione sono prevalentemente potenti, concentrati e votati all’invecchiamento. Il vino rosso Saint-Estèphe può sembrare austero nei primi anni, ma con un po’ di pazienza rivela tutte le caratteristiche dei grandi vini di Bordeaux.