
Ardbeg : An Oa
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Ardbeg An Oa
Degustazione
Naso
Profilo rotondo e sottilmente affumicato che rivela caramello cremoso, anice, melassa e datteri. Si aggiungono note di toffee, foglie di tabacco con un lieve tocco mentolato e agrumi.
Palato
Trama setosa che offre note torbate equilibrate, un accenno di sigaro, zucchero di canna e lime. Il finale rivela una persistente melassa affumicata accompagnata da un tocco di wafer alla nocciola.
Un single malt di Islay dal carattere torbato equilibrato
La distilleria Ardbeg, un emblema dell’isola di Islay
Fondata ufficialmente nel 1815 da John Macdougall sull’isola di Islay, Ardbeg è una distilleria iconica che produce uno Scotch single malt whisky rinomato per il suo “paradosso torbato”. Nonostante una chiusura tra il 1981 e il 1997, questa distilleria di Islay ha ritrovato il suo splendore sotto la direzione di Glenmorangie, poi del gruppo Moët Hennessy dal 2015. Ardbeg si distingue per l’orzo maltato a 55 ppm, la lunga fermentazione e l’imbottigliamento a 46% senza filtrazione a freddo, creando un equilibrio unico tra potenza torbata e notevole morbidezza.
An Oa, l’espressione accessibile di Ardbeg
Ardbeg An Oa prende il nome dalle scogliere del Mull of Oa, situate nel sud-ovest dell’isola di Islay. Questo single malt senza indicazione d’età whisky è il risultato di un particolare processo di assemblaggio effettuato in un recipiente appositamente progettato da Ardbeg. La maturazione avviene in tre diversi tipi di botti: ex botti di Pedro Ximénez, che apportano dolcezza, botti di rovere carbonizzate per note speziate ed ex botti di bourbon per intensità. Questo approccio mira a creare un Ardbeg più rotondo e accessibile, pur preservando lo stile distintivo della distilleria, offrendo una porta d’ingresso ideale nel complesso mondo dei whisky di Islay.
