Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.69/5
UN MONDO DI ARTE E BELLEZZA
close
Elena Fucci : Titolo 2019
Stella gialla
J. Suckling91/100
+2 punteggio
Elena Fucci : Titolo 2019
Vini del mondo a prezzi scontati

Elena Fucci : Titolo 2019

- - Rosso - Dettagli
194,00 € IVA inclusa
215,00 €
32,33 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

J. SucklingJ. Suckling91/100
J. RobinsonJ. Robinson17.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni95/100

Descrizione

L'intensità e l'equilibrio di un vino rosso della Basilicata

La proprietà

Nel 1960 Generoso Fucci acquistò un vigneto di 6 ettari alle pendici di un antico vulcano spento, il Monte Vultur. L'uva veniva commercializzata all'epoca, mentre la famiglia conservava alcune viti per il proprio consumo. Nel 2000, dopo la decisione di mettere in vendita la proprietà di famiglia, Elena Fucci decise di rilevare il vigneto per non lasciare che questo gioiello di famiglia andasse perduto. Mentre studiava enologia, Elena Fucci ha fondato la sua azienda agricola. L'Azienda Agricola Fucci è oggi una delle più belle referenze della regione Basilicata, nel sud Italia.

Il vigneto

Nel nord della Basilicata, i 6 ettari di vigneto di Elena Fucci si trovano ai piedi del Monte Vultur. Arroccato ad un'altitudine di 600 metri su una colata di lava e cenere, il vigneto si trova su un terreno vulcanico ricco di minerali. Le viti di 70 anni beneficiano di un microclima ideale e rivelano tutto il potenziale di questo vino della Basilicata.

Vinificazione e invecchiamento

A seconda delle condizioni climatiche, la raccolta manuale può iniziare a fine ottobre o all'inizio di novembre. Le uve vengono portate in cantina dove vengono fatte fermentare in vasche di acciaio inox. Dopo la svinatura, il mosto viene messo in botti da 200 litri (50% nuove) per la fermentazione malolattica. Il periodo di maturazione di 12 mesi è completato da altri 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione del vino.

Assemblaggio

Aglianico (100%). Questo vitigno a bacca nera, emblematico della regione, è all'origine della denominazione Aglianico del Vulture DOC per i vini prodotti da un'unica varietà.

Caratteristiche e note di degustazione del Titolo Cuvee 2019 di Elena Fucci

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso con sottili riflessi granati.

Olfatto
Pieno e complesso, al naso combina fragranze fruttate (ciliegia, ribes rosso) e speziate con note sapide di rosmarino, tabacco e cannella.

Gusto
In bocca seduce per la sua struttura, l'intensa espressione aromatica e il lungo finale.

Servizio

Per una degustazione ottimale, si consiglia di decantare 30 minuti prima di servire a 16-18°C.

Elena Fucci : Titolo 2019

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta

arrow

Più di 5000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Elena Fucci : Titolo 2019
1 x 75CL
38,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0