
Duluc de Branaire-Ducru 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Un raffinato e aromatico secondo vino di Saint-Julien
La proprietà
Grand Cru Classé nel 1855, Château Branaire-Ducru è uno dei grandi nomi della denominazione Saint-Julien. Di proprietà di François-Xavier Maroteaux, figlio del defunto Patrick Maroteaux, e gestito da Jean-Dominique Videau, Château Branaire-Ducru offre, annata dopo annata, una superba espressione di questo grande terroir sulla riva sinistra di Bordeaux con vini rinomati per la loro eleganza, la loro struttura vellutata al palato e la loro consistenza.
Il vigneto
Il vigneto di Château Branaire-Ducru copre 60 ettari dopo un'estensione di 10 ettari nel 2009. Le viti hanno un'età media di 36 anni (ma alcune hanno un centinaio d'anni) e sono piantate su terreni alluvionali ghiaioso-silicei quaternari, riconosciuti come uno dei terroir più caldi della regione, permettendo ai vitigni a maturazione tardiva di svilupparsi e garantendo una perfetta maturazione fenolica.
Una parte del vigneto e le giovani viti sono specialmente dedicate all'elaborazione della cuvée Duluc de Branaire-Ducru, il secondo vino di Château Branaire-Ducru.
L'annata
Le elevate precipitazioni registrate durante l'inverno e la primavera hanno portato a una forte pressione di muffa, che è stata tenuta sotto controllo dal lavoro delle squadre della tenuta. Nonostante l'umidità, il clima primaverile mite ha favorito una fioritura omogenea. Da metà luglio in poi, le condizioni calde e secche hanno prevalso fino al raccolto. Le uve sono state raccolte a piena maturità tra il 19 settembre e il 10 ottobre in condizioni eccezionali, sono state molto ricche e hanno dato vita a vini di grande densità.
Assemblaggio
Il Duluc de Branaire-Ducru 2018 è un blend di Cabernet Sauvignon (57%), Merlot (39%), Cabernet Franc (3%) e Petit Verdot (1%).
Degustazione
Vista
Il colore è intenso e profondo.
Olfatto
Espressivo e complesso, il naso combina fragranze fruttate e speziate. All'aerazione, note golose e rinfrescanti si rivelano, dando al bouquet una deliziosa vivacità.
Gusto
Espressione perfetta della bella maturità di questa annata, il palato affascina con la sua rotondità, la sua sottile acidità e i suoi delicati aromi speziati derivanti dall'invecchiamento in rovere. Il finale è persistente e splendidamente fresco
