Château Langoa Barton è un Troisième Cru Classé nella denominazione di Saint-Julien, situata sulla riva sinistra della regione di Bordeaux. La proprietà è stata inizialmente acquisita nel 1821 dalla potente compagnia commerciale di Bordeaux Barton & Gustier, già esperta nella produzione dei vini di questa zona attorno a Château Léoville Barton, acquisito nel 1826. Ancora oggi la famiglia Barton presiede queste due proprietà, ciò che è eccezionale nelle grandi proprietà di Bordeaux. La nona generazione, Lilian Barton-Sartorius, enologo di formazione, è oggi a capo della proprietà, sostenuta dai suoi due figli Mélanie e Damien.
La tenuta si estende su 25 ettari di vigneti, piantati con 57% di Cabernet Sauvignon, 34% di Merlot e 9% di Cabernet Franc. Le vigne, che hanno in media 35 anni di età, sono coltivate su un terreno ghiaioso e argilloso. La densità d’impianto è di 9.100 piedi/ha. L'approccio parcellare è importante per questa proprietà di Saint-Julien, il cui vigneto può essere suddiviso in 5 grandi blocchi, ognuno dei quali contiene più di 15 parcelle.
I vini di Château Langoa Barton sono elaborati in maniera tradizionale, con fermentazioni alcolica e malolattica, che hanno luogo in tini grandi di legno da 200 hl. Il grand vin è inseguito affinato in botti di rovere francese (60% delle quali sono nuove) per circa 16-18 mesi, in funzione dell’annata. Ben noto per la sua capacità d'invecchiamento, questo grande vino rosso di Saint-Julien raggiunge in genere il picco della maturità dopo 12-30 d’invecchiamento.