Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Kuheiji 35
Non ammissibile alle offerte

Kuheiji 35

- Dettagli
101,00 € IVA inclusa
101,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia in astuccio (72cl)
1 x 72CL
101,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e note di degustazione del Kuheiji 35 Junmai Daiginjo

Degustazione

Naso
Il naso si rivela fine e ricco. Svela delicati aromi di pera e riso, esaltati da note di tartufo bianco e lillà. Un tocco erbaceo completa questa raffinata tavolozza aromatica.

Palato
Il palato mostra densità e concentrazione. L'attacco evoca la pera accompagnata da note di lievito e cannella. Il palato evolve poi verso generosi frutti esotici: banana molto matura, ananas e litchi apportano una notevole ricchezza. Il finale si prolunga a lungo, sostenuto da aromi di lievito, melone e fico che evocano un tradizionale okashi. I frutti secchi, in particolare fico e dattero, si esprimono con eleganza sul finale.

Abbinamenti e occasioni di degustazione

Questo junmai daiginjo si abbina particolarmente bene con la cucina occidentale, in particolare con preparazioni più burrose o oleose. Servire a temperatura fresca, tra 10 e 12°C. Una volta aperto, questo sake si conserva fino a circa 2 mesi in frigorifero.

Mixology

Questo sake eccezionale si gusta idealmente liscio, senza artifici, per apprezzarne appieno la complessità e la raffinatezza.

Un grande sake della Prefettura di Aichi

Banjo Jozo: eccellenza nel sake giapponese da tre secoli

Situata nella Prefettura di Aichi sull'isola di Honshū in Giappone, Banjo Jozo perpetua la tradizione dell'eccellente sake giapponese da oltre 300 anni. Con il marchio Kuheiji, precedentemente noto come Kamoshibito Kuheiji, la birreria si è affermata come un riferimento essenziale per i prestigiosi junmai daiginjo. La Casa si distingue per il suo stile unico caratterizzato da un'acidità pronunciata, una mineralità cristallina e una ricchezza aromatica eccezionale, che consente audaci abbinamenti con la gastronomia occidentale. Dal 2015, Banjo Jozo ha esteso la sua competenza acquisendo vigneti in Borgogna a Morey-Saint-Denis, creando così un ponte unico tra le tradizioni vinicole borgognone e l'arte ancestrale del sake giapponese.

Kuheiji 35 Junmai Daiginjo: l'espressione suprema della levigatura del riso

Il Kuheiji 35 Junmai Daiginjo, precedentemente chiamato "Betsu-atsurae", rappresenta l'apice della gamma Kuheiji disponibile in Francia, insieme al Junmai Ginjo Kuheiji 55 e al Junmai Daiginjo Kuheiji 50. Questo sake eccezionale si distingue per il suo estremo rapporto di levigatura (seimaibuai) del 35%, il che significa che il 65% di ogni chicco di riso è stato meticolosamente levigato per conservare solo il cuore più puro.

Elaborato secondo il metodo junmai, questo sake non contiene alcol distillato aggiunto, garantendo un'espressione autentica del riso fermentato. Imbottigliato senza riduzione (genshu), conserva il suo contenuto alcolico naturale del 16% e tutta la sua ricchezza aromatica. Presentato in un formato da 0,72 litri accompagnato da un elegante astuccio, il Kuheiji 35 Junmai Daiginjo incarna la perfetta armonia tra ricchezza, mineralità e acidità che definisce la firma di Banjo Jozo.

Kuheiji 35
2.0.0