
Viña Almaviva : Almaviva 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Almaviva firma un emblematico vino rosso cileno
La proprietà
Viña Almaviva è nata nel 1997 da un partenariato tra la Baronessa Philippine de Rothschild e Don Alfonso Larrain, Presidente di Viña Concha y Toro. Il progetto Viña Almaviva nasce dall’ambizione di dar vita a grandi vini cileni, che racchiudano il savoir-faire viticolo francese pur esprimendo l’essenza del terroir della Central Valley.
Il vigneto
Situato nel cuore della magnifica Valle di Maipo, il vigneto di Almaviva si estende su 50 ettari. In questo terroir eccezionale, i vitigni emblematici di Bordeaux si sviluppano perfettamente. Almaviva è ormai diventato un riferimento essenziale per i grandi vini cileni in tutto il mondo.
L’annata
Particolarmente secca, l'annata 2019 è stata caratterizzata da temperature invernali inferiori alla media, che hanno ritardato la fioritura. Le temperature molto calde di novembre sono state bilanciate da quelle stagionali dal mese successivo. Le condizioni secche e calde della primavera hanno spinto la tenuta ad iniziare l'irrigazione prima degli altri anni e hanno aumentato la vigilanza delle squadre per controllare il rischio di stress idrico. Anche se tardiva, l'invaiatura è stata rapida e omogenea. Delle condizioni miti hanno permesso di iniziare la raccolta il 21 marzo, una settimana prima del solito. Le temperature più fresche di aprile hanno rallentato la maturazione delle vecchie viti. Il periodo della vendemmia è durato fino al 27 maggio, permettendo all’insieme dei vitigni di raggiungere la maturità perfetta.
Gli acini presentano una dimensione più piccola degli altri anni, a causa di condizioni più secche della media, ma il raccolto è di alta qualità. Ricca di colore, l’uva è intensamente aromatica, equilibrata e ricca. In linea con il 2018, questa annata 2019 è una delle più grandi annate cilene degli ultimi venti anni.
Vinificazione e invecchiamento
Almaviva 2019 vanta un invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese (100% nuove).
Assemblaggio
Almaviva 2019 è il frutto dell’assemblaggio di cabernet sauvignon (68%), carménère (23%), cabernet franc (5%), petit verdot (3%) e merlot (1%).
Degustazione
Aspetto
Il vino presenta un profondo colore rubino scuro.
Naso
Il naso è preciso e concentrato e combina con purezza ed eleganza fragranze di lampone, ribes, mora e fragolina di bosco a delicate note di caffè, liquirizia, inchiostro e terra.
Bocca
La bocca è ampia e ricca e conquista con tannini morbidi, armonia e lunghezza. Il palato è denso e strutturato e rivela un perfetto equilibrio tra l’acidità caratteristica dei grandi terroir di Puente Alto, la maturità del frutto ed una sublime freschezza.
