
Grosset : Springvale Riesling 2022
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per lo Springvale Riesling 2022 di Grosset
Degustazione
Colore
Il colore rivela una splendida tonalità gialla con riflessi verdi.
Naso
Al naso si apre un bouquet aromatico complesso dominato da note agrumate, con sentori di scorza di lime e mela verde. Sfumature erbacee sottili e accenni di camomilla completano questo bouquet seducente.
Palato
Al palato, questo Springvale Riesling 2022 è intenso e fresco, con una struttura tesa e dalla texture decisa. I sapori agrumati e di citronella si esprimono appieno, sostenuti da una nota gessosa tipica del terroir. L’acidità vibrante conferisce una freschezza minerale notevole, conducendo a una lunga persistenza con note di menta e pietra bagnata.
Servizio e invecchiamento
Lo Springvale Riesling 2022 dovrebbe idealmente essere degustato a una temperatura compresa tra 8 e 10 °C. Questo vino presenta un potenziale di invecchiamento fino al 2037 circa.
Un eccezionale Riesling australiano dalla Clare Valley
La tenuta
Fondata nel 1981 da Jeffrey Grosset, la tenuta di famiglia si estende su 22 ettari nella Clare Valley, nell’Australia Meridionale, a 100 chilometri a nord di Adelaide. Di proprietà della famiglia Grosset, questa tenuta certificata biologica è tra i riferimenti assoluti per il Riesling australiano. I suoi due vigneti emblematici, Polish Hill e Springvale, godono di altitudini elevate e di terroir eccezionali che combinano scisto, calcare e ardesia.
Il vigneto
Il vigneto di Springvale si estende su 6 ettari nella sottozona di Watervale, in Australia Meridionale, a 460 metri di altitudine. Esposto a nord-est, beneficia di suoli composti da marna rossa su substrati calcarei e ardesiosi. Le viti di Riesling, con un’età di 22 anni, sono impiantate utilizzando tre diversi cloni (due tedeschi e uno francese). Coltivato in agricoltura biologica e biodinamica senza irrigazione, questo terroir eccezionale gode di un clima continentale con 600 mm di pioggia annua.
Vinificazione e affinamento
Dopo la diraspatura e una pressatura delicata, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con lieviti neutri, parcella per parcella. Il vino beneficia poi di 2 mesi di affinamento sui lieviti. Non viene effettuata alcuna chiarificazione e, prima dell’imbottigliamento, si esegue solo una leggera filtrazione.
Vitigno
Questo vino bianco di Clare Valley è un Riesling al 100 %.
