6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.67/5
Loimer : Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019
Loimer : Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019
Prezzi scontati

Loimer : Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019

280,00 € IVA inclusa
315,00 €
46,67 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Descrizione

La complessità e la ricchezza aromatica di un vino bianco della Bassa Austria di Loimer

La proprietà

Indissociabile dal suo proprietario Fred Loimer, la tenuta Loimer è diventata un riferimento nel mondo del vino. Moderno e innovativo, questo viticoltore che rispetta la natura si fa un punto d'onore di utilizzare sempre la raccolta manuale e segue alla lettera i requisiti della viticoltura biodinamica. Ha una politica di basso interventismo in cantina e usa solo la qualità delle sue uve per produrre grandi vini austriaci con un carattere unico. I vini della tenuta Loimer riflettono l'unicità del complesso terroir della Kamptal e la passione e la pazienza di un viticoltore di grande talento.

Il vigneto

Questo 2019 Grüner Veltliner Ried Käferberg della denominazione Kamptal DAC proviene dal vigneto Langenlois Käferberg. Questa parcella si trova tra 310 e 345 metri sul livello del mare e si caratterizza per il suo terroir tipico della regione, con un clima continentale, caldo di giorno e freddo di notte, e un terreno sabbioso-argilloso. Le viti hanno tra i 15 e i 55 anni e beneficiano della viticoltura biologica e biodinamica della tenuta.

Il vino

L'etichetta molto semplice della tenuta mostra un piccolo logo intrigante. Si tratta infatti di un simbolo polinesiano che evoca la fertilità, un sottile riferimento alla biodinamica e all'idea che la Natura sia un essere vivente.

Vinificazione e invecchiamento

Una rigorosa selezione delle uve viene effettuata durante la vendemmia per conservare solo quelle di migliore qualità. La fermentazione avviene in botti di rovere per 4 settimane a una temperatura ambiente di 24 gradi. Il vino è invecchiato sui suoi lieviti per 11 mesi in botti di rovere e poi invecchiato per 9 mesi in tini d'acciaio.

Assemblaggio

Grüner veltliner (100%)

Caratteristiche e note di degustazione del Loimer Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019

Degustazione

Vista
Il colore è una bella tonalità dorata.

Olfatto
Il naso mescola fragranze vegetali con sottili note empireumatiche.

Gusto
Potente e aromatico, il palato affascina con note di ananas secco e gelatina di limone. Una struttura solida si combina armoniosamente con un'acidità fresca e salina. Il finale è persistente con note pepate e varietali.

Abbinamento cibo e vino

Il Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019 si abbina perfettamente alle carni bianche o al pesce al forno.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 12-14°C.

Conservazione

Questo vino bianco di Kamptal rivela tutto il suo carattere dal 2022 al 2035. 

Loimer : Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Loimer : Grüner Veltliner Ried Käferberg 2019
1 x 75CL
55,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.67/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0