
Masumi : Sparkling Saké
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli di servizio per Masumi Sparkling Sake
Degustazione
Naso
Il bouquet si apre con note di frutta verde come mela verde, arancia e pompelmo. Tocchi floreali di acacia e alloro, insieme a nocciola e fungo, aggiungono complessità.
Palato
Fin dall’inizio, la delicata effervescenza conduce a un palato avvolgente sostenuto da un’acidità cremosa, seguita da un finale persistente.
Abbinamenti e momenti di servizio
Questo sake spumante si abbina splendidamente a pollo grigliato al limone, ostriche al forno o Chaource. Servire idealmente tra 43 e 50 °F (6–10 °C) per rivelarne tutta la finezza. Questa cuvée di prestigio, limitata a sole 102 bottiglie, merita di essere gustata nelle grandi occasioni.
Uno straordinario sake spumante della regione di Nagano
Masumi, una storica casa giapponese
Fondata nel 1662 dalla famiglia Miyasaka a Suwa, nella regione di Nagano, Masumi prende il nome dallo specchio sacro del santuario Suwa Taisha, simbolo di trasparenza e verità. Questa storica casa, oggi guidata da Kazuhiro Miyasaka, rivoluzionò l’industria del sake nel 1946 sviluppando il lievito Masumi n. 7, divenuto il lievito nazionale del Giappone. Specializzata in sake innovativi fin dall’era Taishō, la tenuta produce cuvée di prestigio in edizioni limitate, coniugando una tradizione secolare con tecniche di fermentazione moderne.
Un sake spumante raro e delicato
Questo Masumi Sparkling Sake è il risultato di una seconda fermentazione in bottiglia, una tecnica presa in prestito dallo Champagne. Questo metodo conferisce al sake le sue bollicine naturali e un’eccezionale complessità aromatica. L’estrema limitazione della produzione, pari a sole 102 bottiglie, rende questa cuvée un vero pezzo da collezione per gli amanti dei distillati d’eccezione. Ogni bottiglia da 0,75 L testimonia l’antico know-how della Maison Miyasaka, perpetuando una tradizione di qualità lunga oltre tre secoli e innovando nell’arte del sake spumante.

