
Masuizumi : Van Gaihen
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Van Gaihen di Masuizumi
Degustazione
Naso
Il naso rivela note di dessert al cioccolato al latte e cappuccino, accompagnate da sfumature fermentarie che evocano il fungo. La corteccia d'albero e la noce fresca si dispiegano gradualmente. Con l'aerazione, il profilo si evolve e richiama alla mente uno Jerez in stile Manzanilla, diventando più fruttato con aromi di nettarina.
Palato
Il palato conferma il naso con cacao in polvere in aggiunta. Si sviluppa una dimensione speziata, accompagnata da note di fondo di vitello. La texture ricorda un Meursault, con bella lunghezza e note di caramello al burro salato. Il carattere legnoso rimane molto sottile. Il finale è discreto, latteo e cremoso.
Abbinamenti gastronomici e occasioni di degustazione
Questo sake si abbina perfettamente con spugnole saltate in padella alla panna, Gouda stagionato o tarte tatin al rosmarino. Si abbina anche molto bene con la cucina a base di pesce e frutti di mare. La temperatura di servizio ideale è tra 6 e 12°C.
Mixology
Questo sake eccezionale dovrebbe essere gustato senza artifici per apprezzare pienamente la complessità del suo invecchiamento in botti di Borgogna.
Un sake di Toyama invecchiato in botti di Borgogna
Masuizumi, la fontana della felicità di Toyama
Fondata nel 1893 a Iwase nella Prefettura di Toyama, Masuda Shuzo Ten produce il sake giapponese Masuizumi, il cui nome significa "fontana della felicità". Pioniere dei sake moderni dal periodo postbellico, si è distinta quarant'anni fa producendo ginjo eccezionali. Oggi guidata da Ryuichiro Masuda, quinta generazione alla guida della tenuta, Masuizumi combina tradizione e audace innovazione. La distilleria sperimenta in particolare l'invecchiamento in botti di Borgogna, Champagne e whisky, collaborando con Richard Geoffroy, ex chef de cave di Dom Pérignon, per creare profili aromatici senza precedenti.
Van Gaihen 2018, un sake junmai eccezionale
Questo Van Gaihen illustra perfettamente l'approccio innovativo della Casa Masuda. Questo sake junmai beneficia di un invecchiamento in botti di Borgogna di secondo passaggio, un metodo audace che gli conferisce una texture morbida e una complessità aromatica che ricorda i grandi vini bianchi di Borgogna.
Prodotto in numero limitato di bottiglie, questo sake unico risulta da un assemblaggio meticoloso che crea un profilo complesso e profondo. L'invecchiamento in botti di Borgogna apporta note legnose sottili e una ricchezza eccezionale al palato, preservando al contempo la finezza e la bevibilità caratteristiche di un sake di qualità. Questa cuvée riflette la volontà di Ryuichiro Masuda di spingere i confini del sake tradizionale traendo ispirazione dalle tecniche enologiche europee.

