
Masuizumi x Henri Giraud "Chêne d'Argonne"
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e raccomandazioni per Masuizumi x Henri Giraud 2019 "Chêne d'Argonne"
Degustazione
Questo sake junmai rivela una grande finezza, sostenuta da una bella freschezza. Il palato scopre note leggermente affumicate e ossidative, accompagnate da tocchi di albicocca che apportano una delicata dimensione fruttata all'insieme.
Abbinamenti gastronomici e momenti di degustazione
Questo sake si gusta idealmente a una temperatura compresa tra 6 e 12°C, permettendo di rivelare tutta la sua complessità aromatica. Accompagna magnificamente una gallina faraona con finferli, un tataki di bonito o un comté stagionato 18 mesi. Questi abbinamenti esaltano la finezza e le note leggermente affumicate di questa cuvée eccezionale.
Mixology
Questo sake proveniente da una collaborazione prestigiosa e invecchiato in botti da champagne merita di essere gustato puro, senza artifici, per apprezzare pienamente la sua complessità e il suo carattere unico.
Un sake giapponese di Toyama nato da una collaborazione eccezionale
Masuizumi, eccellenza dal 1893
Fondata nel 1893 a Toyama da Keijiro Masuda, la cantina Masuizumi si distingue per il suo audace invecchiamento in botti di Borgogna, Champagne o whisky. Pioniera dei sake ginjo dagli anni '70, questa Casa giapponese trascende la semplice produzione di sake giapponese per incarnare un progetto culturale globale. Oggi guidata da Ryuichiro Masuda, proprietario di quinta generazione, e dal mastro birraio Hatanaka, Masuizumi si è affermata come riferimento. Dal 2004, Ryuichiro Masuda ha orchestrato la rinascita del villaggio di Iwase, riunendo artigiani e ristoratori attorno a una visione olistica che combina gastronomia, sake eccezionale e patrimonio artigianale.
Masuizumi x Henri Giraud 2019: quando il sake incontra lo champagne
Masuizumi x Henri Giraud 2019 incarna un incontro senza precedenti tra due mondi di eccellenza: la cantina giapponese Masuizumi e la prestigiosa Maison di Champagne Henri Giraud. Questa collaborazione eccezionale dà vita a un sake junmai altamente originale, risultato di un invecchiamento di diversi mesi in botti precedentemente utilizzate per produrre champagne. Questo audace metodo di maturazione, firma della Casa Masuizumi che da tempo sperimenta l'invecchiamento in botti di vino francese, conferisce un profilo aromatico unico.

