
The Dalmore : Luminary N°3
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Dalmore Luminary no.3
Degustazione
Aspetto
Questo single malt scozzese di 17 anni presenta una tonalità ambra profonda, che riflette la sua complessa maturazione in diverse tipologie di botti.
Naso
Al naso il bouquet rivela un vivace carattere di frutteto con note di vaniglia del Madagascar, cannella e delicati tocchi floreali di acqua di rose nel finale olfattivo.
Palato
Al palato l'attacco rivela un ricco caramello al burro accompagnato da mele rosse e da tarte Tatin. Seguono cacao fondente, liquirizia rossa, spezie legnose dolci, cardamomo, arance di Siviglia e tocchi di tè verde.
Abbinamenti e occasioni di degustazione
Questo whisky delle Highlands è ideale da gustare liscio a temperatura ambiente per apprezzare appieno la sua complessità aromatica. Il suo finale con albicocche secche, more completamente mature, brioche appena sfornata e dolce persistenza di corteccia di cassia lo rende un compagno perfetto per una degustazione contemplativa a fine pasto.
La firma aromatica eccezionale di un single malt delle Highlands
The Dalmore, iconica distilleria delle Highlands scozzesi
The Dalmore, distilleria delle Highlands scozzesi, fu fondata nel 1839 da Alexander Matheson sulle rive del Cromarty Firth ad Alness. Nel 1867 la famiglia Mackenzie ne assunse la gestione per quasi un secolo. Oggi di proprietà del gruppo Whyte & MacKay, la distilleria vanta otto alambicchi, garantendo un'eccezionale capacità produttiva. The Dalmore si distingue per il suo leggendario emblema con cervo a dodici punte, eredità di una leggenda del XIII secolo in cui Colin di Kintail salvò il re Alessandro III di Scozia da un cervo in corsa, e per la sua specializzazione in whisky ultra invecchiati che raggiungono i 50 o i 62 anni di età.
Luminary no.3, edizione da collezione con botti eccezionali
Dalmore Luminary no.3 rappresenta una notevole espressione di 17 anni, frutto di una complessa maturazione curata dal master blender. Questo single malt ha beneficiato dell’invecchiamento in diverse tipologie di botti, conferendo a questo Highland Scotch whisky una ricchezza aromatica eccezionale. L'uso di botti differenti consente lo sviluppo di questo unico spettro di sapori.
