
Château Haut-Brion 2021
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La freschezza e la finezza aromatica di un vino bianco emblematico di Pessac-Léognan
La proprietà
Il più antico dei Grands Crus di Bordeaux, Château Haut-Brion beneficia di un ricco patrimonio costruito su cinque secoli di storia. Fondato nel 1533 da Jean de Pontac nella regione delle Graves, il vino di Château Haut-Brion fu rapidamente ambito e apprezzato dai più grandi monarchi d'Europa. Nel 1663, Samuel Pepys, membro del Parlamento inglese, contribuì inconsapevolmente al successo di Château Haut-Brion attraverso il suo diario, scrivendo: "E lì ho bevuto una sorta di vino francese chiamato Ho-Bryan che aveva un gusto molto particolare e buono che non avevo mai incontrato...". È nata la leggenda. Primo Grand Cru Classé al di fuori del Médoc nel 1855 e riconosciuto come Cru Classé nella classificazione ufficiale dei vini delle Graves nel 1959, Château Haut-Brion continua a scrivere la leggenda dei più grandi vini del mondo confermando, annata dopo annata, la sua eccezionale coerenza.
Il vigneto
Punto di riferimento tra i grandi vini di Pessac-Léognan e situato nel cuore dell'agglomerato di Pessac, Château Haut-Brion ha un terroir eccezionale su terreni composti da ghiaia multicolore, che produce vini sontuosi, eleganti, precisi e di incredibile coerenza da un'annata all'altra.
L'annata
L'inverno mite ha favorito il germogliamento precoce delle viti il 1° marzo. Le gelate primaverili di aprile hanno risparmiato la maggior parte delle parcelle. Il vigneto ha risentito poco delle forti piogge di maggio e giugno grazie al suo terreno argillo-calcareo particolarmente drenante. Le condizioni fresche e umide dell'estate hanno portato a una crescita lenta del vigneto. Il rigore e il duro lavoro delle squadre hanno permesso di mantenere la salute delle viti. Il clima caldo e secco e le notti fresche dall'inizio di agosto sono state le condizioni ideali per affinare la maturazione e la tavolozza aromatica degli acini fino alla raccolta. La maturità e la freschezza delle uve hanno prodotto un'annata che ricorda i classici Bordeaux degli anni Novanta.
Vinificazione e invecchiamento
Invecchiato in botti (44% nuove).
Assemblaggio
Semillon (57%)
Sauvignon Blanc (43%)
Caratteristiche e note di degustazione di Château Haut-Brion 2021 Bianco
Degustazione
Vista
Un bel colore giallo pallido con sottili riflessi verdi.
Olfatto
Intenso, il naso si apre con fragranze di agrumi, mango e ananas. Alla ventilazione, rivela una bella densità unita a una rara profondità aromatica.
Gusto
Ampio e con una bella tensione, l'attacco combina ricchezza e freschezza. In bocca seduce per la sua purezza, il suo quadro aromatico e la sua struttura.
