Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Lo Château Haut-Brion è il più antico dei Grands Crus di Bordeaux, con un patrimonio costruito su cinque secoli di storia. Fondato nel 1533 da Jean de Pontac nella regione delle Graves, il vino di Château Haut-Brion fu subito ambito e apprezzato dai più grandi monarchi d'Europa. Nel 1663, Samuel Pepys, membro del Parlamento inglese, contribuì inconsapevolmente al successo di Château Haut-Brion. Egli scrisse nel suo diario "E lì ho bevuto una specie di vino francese chiamato Ho-Bryan che aveva un ottimo sapore, davvero particolare, che non avevo mai assaggiato prima... ". Così nacque la leggenda. Primo Grand Cru Classé fuori dal Médoc nel 1855, riconosciuto poi come Cru Classé nella classificazione ufficiale dei vini delle Graves nel 1959, Château Haut-Brion continua a scrivere la leggenda dei più grandi vini del mondo confermando, annata dopo annata, la sua eccezionale costanza.
Il vigneto
Vero gioiello enologico del Pessac-Léognan D.O.C., situato nel cuore di Pessac, nella regione di Bordeaux, Château Haut-Brion vanta un terroir eccezionale su terreni composti da ghiaie multicolori che producono vini sontuosi, eleganti e precisi con una regolarità incredibile da un'annata all'altra.
L’annata
Il 2020 è il terzo anno più precoce che si ricordi nella storia dello Château Haut-Brion. L'inverno e la primavera sono stati miti e umidi, favorendo un germogliamento precoce della vigna, seguito da una fioritura altrettanto precoce in primavera. Il tempo caldo e secco dell'estate ha rallentato la crescita e ha permesso all’uva di maturare lentamente e in perfetta salute al momento della vendemmia, il che ha permesso di produrre vini ricchi e freschi.
Assemblaggio
Lo Château Haut-Brion 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di merlot (42,8%), cabernet sauvignon (39,7%) e di cabernet franc (17,5%).
Degustazione
Aspetto
Brillante, il vino presenta un colore rosso scuro.
Naso
Il naso presenta un’ottima complessità, con note fresche e speziate. All’aerazione, si può constatare la maturità del frutto, precisa e senza eccessi.
Bocca
L'attacco è preciso e precede una bocca decisa ed immediata. Il tocco setoso è combinato ad una varietà aromatica intensa e a tannini raffinati e succosi. Con una bella persistenza, la bocca esprime con autenticità, precisione ed armonia le caratteristiche dei tre vitigni che fanno l’uvaggio di questo grande vino.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste