
Domaine Drouhin : Roserock Pinot Noir 2023
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Roserock Pinot Noir 2023 di Domaine Drouhin
Degustazione
Colore
Il colore rivela un tono rosso profondo con riflessi brillanti.
Olfatto
Il bouquet è floreale e speziato, con intensità notevole e autenticità sorprendente.
Palato
Al palato, questo vino mostra una struttura potente ed equilibrata. Rivela aromi di confettura di frutta nera, caramello e amarena, accompagnati da note di fiori secchi e terra fresca smossa, con un finale lungo e persistente.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Pinot Noir si abbina perfettamente a carni alla griglia, verdure arrosto o a un risotto ai funghi.
Servizio e invecchiamento
Il Roserock Pinot Noir 2023 è ideale da servire a 16°C. La sua finestra di degustazione ottimale va da 1 a 7 anni, con un potenziale di invecchiamento di circa 10 anni.
Un Pinot Noir americano di carattere dalle Eola-Amity Hills in Oregon
La tenuta
Durante un viaggio negli Stati Uniti nel 1961, Robert Drouhin, terza generazione della famiglia, scoprì i vigneti dell’Oregon e i loro vini. Qualche anno dopo, dopo aver conseguito la laurea in enologia, sua figlia Véronique si stabilì in Oregon per lavorare i vigneti con tre famiglie vinicole pioniere nella vasta denominazione Dundee Hills.
Fu nel 1987 che Robert Drouhin decise di acquistare i suoi primi appezzamenti vitati in questa denominazione.
Per oltre 30 anni, Véronique Drouhin e suo fratello Philippe hanno prodotto con passione vini naturali con l’etichetta Domaine Drouhin, riconosciuta per la qualità e la raffinatezza.
Il vigneto
Il vigneto Roserock si trova all’estremità meridionale delle Eola-Amity Hills, nella parte meridionale della Willamette Valley. Piantato su antichi suoli vulcanici, si estende tra i 120 e i 260 metri di altitudine. Il terroir beneficia dell’influenza rinfrescante del corridoio Van Duzer e adotta pratiche di viticoltura sostenibile certificate LIVE (Low Input Viticulture Environment).
Vinificazione e affinamento
Il Roserock Pinot Noir 2023 proviene da una selezione di 35 parcelle vitate in tutta la tenuta, raccolte a mano, selezionate e vinificate singolarmente. Questo approccio per parcella consente di esprimere appieno la complessità del terroir, mantenendo al contempo la firma della tenuta, nota per combinare struttura e potenza con eleganza e raffinatezza.
Vitigno
100% Pinot Noir.
