
Akkeshi : Taisetsu
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 15 settembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione di Taisetsu di Akkeshi
Degustazione
Naso
Il bouquet rivela una notevole complessità con potenti sentori agrumati (arancia hassaku, mandarino, arancia), accompagnati da tè Darjeeling dolce con miele e zucchero di canna, esaltati da un accenno di violetta.
Palato
Al palato, la dolcezza leggermente acidula di arance e mandarini si trasforma in caratteristici sentori torbati con salsa di soia, erbe e pane grigliato imburrato, distintivi dello stile Akkeshi. Il finale seduce con note di pepe bianco, scorza di lime, mandarino maturo e spezie nobili.
Abbinamenti e occasioni di degustazione
Questo whisky va gustato liscio per apprezzare appieno la sua complessità aromatica e i suoi sapidi sentori torbati.
Un single malt giapponese di Hokkaido con note torbate invernali
Akkeshi, l'eccellenza del whisky giapponese moderno
Fondata nel 2016 a Hokkaido da Kenten Co. Ltd sotto la guida di Keiichi Toita, Akkeshi incarna l'eccellenza del whisky giapponese moderno. Questo stabilimento pionieristico unisce l'esperienza tradizionale scozzese all'unicità del terroir di Hokkaido, caratterizzato dal suo clima costiero nebbioso e dalla torba locale. Utilizzando alambicchi di rame installati da Forsyths of Scotland, Akkeshi privilegia il malto d'orzo locale e l'acqua pura del fiume Homakai. La maturazione in botti di quercia Mizunara giapponese, ex-bourbon ed ex-sherry conferisce una complessità distintiva ai suoi single malt, posizionando Akkeshi come ponte innovativo tra le tradizioni scozzesi e il know-how giapponese.
Taisetsu, la nona espressione della serie delle 24 Stagioni (Solar Term)
Taisetsu rappresenta la nona edizione della prestigiosa serie delle 24 Stagioni (Solar Term) di Akkeshi, evocando il periodo di intense nevicate che ricoprono pianure e montagne, accorciano le giornate e annunciano l'arrivo del freddo invernale. Questa espressione trae la sua forza dall'acqua cristallina del fiume Homakai, ricca di nutrienti e filtrata naturalmente attraverso strati di torba, dove risalgono i salmoni.
Realizzato con il tradizionale metodo di doppia distillazione in alambicchi di rame, questo single malt beneficia di una complessa maturazione che combina quercia Mizunara di Hokkaido, ex-bourbon e ex-sherry. Presentato in un elegante astuccio, questo whisky giapponese preserva tutta l'autenticità del suo carattere torbato grazie all'assenza di filtrazione a freddo.
