
Black Tot : Master Blender's Reserve 2025
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione del Master Blender's Reserve 2025 di Black Tot
Degustazione
Olfatto
Il bouquet rivela un'intensità straordinaria con note di liquirizia nera e cioccolato fondente, accompagnate da accenni di legni pregiati.
Palato
L'attacco è cremoso e concentrato, rivelando sapori di burro fuso e cacao amaro.
Abbinamenti e occasioni di degustazione
Questo rum eccezionale si gusta al meglio liscio, a temperatura ambiente, per rivelare tutta la sua complessità aromatica. Ideale al termine di un pasto, invita a una degustazione meditativa e contemplativa, consentendo di apprezzare il suo finale lungo e persistente con note di vaniglia, lieve affumicatura e liquirizia.
Un rum caraibico intenso e nobile con le tradizioni navali della Royal Navy
Black Tot: l'eredità del rum della Royal Navy
Creato dall'imbottigliatore indipendente Elixir Distillers, Black Tot prosegue la tradizione navale britannica del "daily tot", la razione quotidiana di rum servita ai marinai della Royal Navy dal 1731 fino al Black Tot Day del 31 luglio 1970. Ora di proprietà di Elixir Distillers sotto la guida di Sukhinder Singh, Black Tot valorizza stock storici, creando blend rari che onorano questo straordinario patrimonio marittimo pluricentenario.
Master Blender's Reserve 2025: l'arte dell'assemblaggio di Oliver Chilton
Questa edizione limitata 2025 del Master Blender's Reserve mette in luce l'expertise del master blender Oliver Chilton, che ogni anno realizza un blend in edizione limitata.
La creazione di questo rum si basa su un nucleo di rum guyanese intenso con profonde note di liquirizia nera e cioccolato fondente, equilibrato da rum fruttati provenienti da Giamaica e Barbados. La composizione si distingue per l'inclusione di un unico barile di Trinidad, di rum da una riserva perpetua e di un tocco della leggendaria Last Consignment. Questa tecnica di assemblaggio perpetuo, in cui ogni nuova edizione contiene una parte del blend precedente, crea un collegamento unico tra tradizione e innovazione, offrendo un profilo denso, complesso e nobile che incarna appieno l'eredità di Black Tot.
