
Delord : 25 Year Old
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 18 settembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Delord 25 Years Old
Degustazione
Aspetto
Questo Bas-Armagnac 25 anni rivela un colore ambrato molto intenso con riflessi verde-oliva, testimoni del suo lungo invecchiamento in botti di rovere.
Naso
Il naso è estremamente aromatico, sviluppando spezie delicate come pepe e chiodi di garofano, accompagnate da note di vaniglia e pan di zenzero che rivelano tutta la complessità di questo spirito eccezionale.
Palato
Al palato, le note speziate, in particolare il pepe, si esprimono pienamente mentre le marcate note di rancio apportano aromi di noce e burro, firma del suo lungo invecchiamento in botti di rovere francesi.
Abbinamenti e occasioni di degustazione
Questo Bas-Armagnac 25 anni è da gustare puro a temperatura ambiente per apprezzarne appieno la complessità aromatica e il ricco gusto sviluppatosi durante il suo lungo invecchiamento.
Un Bas-Armagnac 25 anni eccezionale con marcate note di rancio
La Maison Delord, quattro generazioni dedicate all’Armagnac
Fondata nel 1893 da Prosper Delord, un mastro distillatore itinerante, questa tenuta di famiglia a Lannepax ha perpetuato l’arte dell’Armagnac in Francia per quattro generazioni. Oggi gestita da Jérôme e Sylvain Delord, la proprietà coltiva 55 ettari nel cuore del Bas-Armagnac con quattro varietà tradizionali: ugni blanc, colombard, baco e folle blanche. Delord si distingue per la sua rara doppia maestria tecnica nella distillazione continua e nel riscaldamento doppio, oltre a disporre di 1.400 botti di rovere che consentono un invecchiamento eccezionale delle sue eaux-de-vie.
Un Bas-Armagnac 25 anni prodotto con metodi tradizionali
Questo Delord 25 Years Old è il risultato di una vinificazione tradizionale mirata a produrre un vino aromatico con leggera acidità e basso tenore alcolico. La distillazione viene effettuata con il metodo continuo in alambicchi a colonna dotati di piatti “a gambe di ragno”, una tecnica emblematica dell’Armagnac. L’invecchiamento inizia in botti di rovere francese nuove a tostatura media, per poi proseguire con la fase finale in botti “semi-usate” o “usate”, permettendo a questo spirito di sviluppare per almeno 25 anni i suoi complessi aromi di dolci spezie e le caratteristiche note di rancio. Questo metodo di invecchiamento tradizionale, unito al secolare savoir-faire della Maison Delord, conferisce a questo Bas-Armagnac tutta la sua nobiltà e il suo carattere eccezionale.
