
IWA 5 Assemblage 3
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione per IWA 5 Assemblage 3
Degustazione
Naso
Il naso è intenso, puro e preciso. Le prime note sono vivaci e intriganti, di natura vegetale, più floreali che fruttate. Il pepe bianco costituisce la firma aromatica di IWA ed è chiaramente presente. Dopo l'aerazione, il sake sviluppa una maggiore complessità con tonalità più scure. Gli aromi includono cetriolo, anice, alloro, mango verde, violetta, giacinto, fiori bianchi, gambo di coriandolo, sesamo, pera, nocciole fresche, spezie legnose, pesca bianca, dattero fresco, melone cantalupo, riso tostato, cacao e liquirizia.
Palato
Si è immediatamente colpiti dal notevole equilibrio e coerenza. Il sake mostra leggerezza con grande tonicità. Gusto potente ma morbido con una sensazione leggermente pepata al palato. Tutte le sensazioni convergono armoniosamente verso un finale tattile, intenso e salivante. Il retrogusto persiste e costituisce la memoria del sake, al tempo stesso appagante, raffinato e morbido. Una combinazione unica di aromaticità vibrante, dolcezza, amarezza, acidità, speziatura e umami.
Abbinamenti gastronomici e occasioni di degustazione
IWA 5 possiede un'intrigante capacità di abbinarsi a un'ampia varietà di cibi. Il sake presenta una notevole flessibilità nell'adattarsi al livello del piatto, dal delicato al robusto, dai sapori chiari ai sapori scuri. Può accompagnare piatti successivi nel corso di un unico pasto.
La temperatura di servizio modifica significativamente il profilo: a 1-2°C, il sake si restringe con un elemento di dolcezza fruttata che evoca frutti a nocciolo e ciliegia. A 35-37°C, diventa sensuale, immateriale e vellutato, con note di mandorle candite. A 45°C, rivela una sorprendente morbidezza, viscosità e una texture setosa e uniforme, con note di menta, anice e canfora. A 55°C, il carattere del riso è glorificato, più rotondo, più denso e più granuloso, con il pepe bianco in evidenza.
Un sake giapponese eccezionale nato dall'incontro franco-giapponese
IWA Sake: quando l'eccellenza vinicola francese incontra la tradizione giapponese
IWA Japanese Sake incarna un incontro eccezionale tra l'eccellenza vinicola francese e la tradizione giapponese. Creato da Richard Geoffroy, ex iconico chef de cave di Dom Pérignon, questo marchio premium è nato da una ricerca estetica alimentata da numerosi viaggi in Giappone. Sotto la direzione del suo fondatore, IWA si distingue attraverso un approccio singolare al sake, dove l'esperienza di un maestro di champagne serve questo alcol giapponese ancestrale. Questa fusione franco-giapponese unica posiziona IWA come un sake eccezionale, combinando artigianato tradizionale e visione contemporanea.
IWA 5 Assemblage 3: l'arte dell'assemblaggio al servizio del sake
IWA 5 Assemblage 3 porta al sake la tecnica enologica dell'assemblaggio, un approccio rivoluzionario per questo alcol giapponese tradizionale. La composizione si basa sull'assemblaggio di tre varietà di riso: yamada nishiki, omachi e gohyakumangoku, provenienti da quattro diverse origini. A questo si aggiungono cinque diversi ceppi di lievito, inclusi due lieviti da vino, e diversi metodi di produzione. Questo approccio rende l'assemblaggio più equilibrato, più ricco e più complesso.
La produzione viene effettuata principalmente secondo il metodo tradizionale kimoto, apportando ulteriore profondità al sake. Tutti i componenti beneficiano di un rapporto di levigatura del riso del 35%, garantendo una purezza eccezionale. Questo distillato subisce un anno di maturazione in bottiglia prima del rilascio.


