Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
J. Suckling95/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Terre Nere : San Lorenzo 2021

Terre Nere : San Lorenzo 2021

- - Rosso - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling95/100
Wine SpectatorWine Spectator93/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni94+/100

Descrizione

La ricchezza di un grande vino rosso dell'Etna, morbido e fruttato

La proprietà

Situata tra i 600 e i 1000 metri sul livello del mare, nel cuore della Sicilia, la Tenuta delle Terre Nere è il fiore all'occhiello della viticoltura italiana. La tenuta, quasi un'isola nell'isola, gode di una posizione strategica sulle pendici settentrionali dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Oggi, a capo di oltre 45 ettari, Marco de Grazia dà vita a vini eccezionali, sempre con la stessa filosofia: quella di riuscire nell'impresa di produrre le migliori uve possibili in un clima così estremo.

Il vigneto

L'Etna Rosso San Lorenzo 2021 è ottenuto da otto ettari di vigne che hanno più di 70 anni e che godono del clima più freddo dell'intera denominazione. Questo terroir trae le sue particolari caratteristiche dalle colate laviche che l'Etna ha subito in passato, oltre 60.000 anni fa. Sul versante settentrionale del vigneto, da questo "terroir ellittico puro" si ricavano solo tre grand cru: Bocca d'Orzo, Calderara Sottona e San Lorenzo.

Situato a un'altitudine compresa tra i 700 e i 750 metri sul livello del mare, il terroir di Contrada San Lorenzo si distingue per i suoi terreni puri composti da sabbia vulcanica. Le caratteristiche di questo microclima e la complessità dei terreni dell'Etna danno vita a grandi vini di notevole vivacità e generosità.

Il vitigno

Nerello mascalese 100%

Questo vitigno a bacca nera, endemico della Sicilia, offre vini robusti e potenti, con tannini rotondi e una spiccata acidità.

Vinificazione e invecchiamento

Il San Lorenzo 2021 della Tenuta delle Terre Nere è sottoposto a fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30°). La fermentazione malolattica e la maturazione vengono svolte in botti di rovere francese per 16-18 mesi, seguiti da un mese in tini.

Caratteristiche e consigli per la degustazione del San Lorenzo 2021 di Terre Nere

Degustazione

Colore
Questo vino sfoggia un colore rosso rubino chiaro dai riflessi mogano.

Olfatto
Potente e ricco di aromi, il naso rivela note di frutta rossa matura e spezie.

Gusto
La bocca strutturata offre un corpo pieno dai tannini setosi e una bella complessità.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino italiano si abbina perfettamente a carni rosse e formaggi stagionati.

Servizio

Servire a una temperatura tra 18 e 20°C.

Terre Nere : San Lorenzo 2021
2.0.0