La proprietà
Nel 1697 la proprietà fu venduta a Simon Malescot, consigliere del re Luigi XIV. Quasi due secoli più tardi, nel 1827, la tenuta fu acquisita dal Conte di Saint-Exupéry, bisnonno del famoso aviatore. Lo Château Malescot St Exupéry, tre volte centenario e terzo Grand Cru Classé, vanta uno dei più bei terroir della denominazione Margaux.
Il vigneto
Il vigneto dello Château Malescot St Exupéry si estende su 23 ettari nel cuore della denominazione Margaux.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano in cassette, l’uva viene selezionata prima in vigna, poi in cantina. La fermentazione alcolica, realizzata in tini termoregolati di acciaio e cemento, va dagli 8 ai 12 giorni, senza lievitatura. L’invecchiamento avviene su fecce sottili dai 12 ai 14 mesi in barrique (70% delle quali nuove) ed è accompagnato da rimescolamenti.
Assemblaggio
Lo Château Malescot St Exupéry 2020 è ottenuto dall’assemblaggio di merlot (49%), cabernet sauvignon (44%), cabernet franc (4%), petit verdot (3%).
Degustazione
Aspetto
Brillante, il vino presenta un color granato scuro.
Naso
Intenso, il naso evoca gustose note di ribes.
Bocca
La bocca seduce per i tannini setosi, combinati ad aromi di frutti rossi ben maturi. Delicato e preciso, il finale rivela note speziate ed una ricercata complessità.