
Château Palmer 10 Years On 2015
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 21 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Château Palmer 10 Years On 2015
Degustazione
Questa annata conquista con un naso concentrato e fruttato e un palato in cui una trama setosa e la freschezza si combinano armoniosamente con tannini delicati e invitanti note speziate saporite.
Un grande Margaux che coniuga freschezza e concentrazione
La tenuta
Château Palmer è una figura emblematica dell’appellation Margaux sulla Rive Gauche di Bordeaux. Impegnata nella biodinamica dal 2009, ha completato la conversione totale dei suoi vigneti nel 2014. Dopo essersi guadagnata la reputazione con annate leggendarie, la tenuta prosegue il suo cammino sotto la guida ispirata di Thomas Duroux.
Il vigneto
Tra i grandi vini di Margaux, Château Palmer beneficia di un terroir eccezionale, vicinissimo all’estuario della Gironda. La sua particolarità risiede in un assemblaggio varietale insolito nel Médoc: il Merlot occupa tanto terreno quanto il Cabernet Sauvignon, entrambi completati da un tocco di Petit Verdot.
Il vino
“Non bevo mai i Grands Crus Classés che costituiscono la maggior parte della mia cantina prima dei dieci anni. È un principio.” – Émile Peynaud.
Questa massima del padre dell’enologia moderna stabilisce il punto di riferimento ideale per apprezzare un Grand Cru di Bordeaux. Dal 2010, Château Palmer riserva metà della sua produzione nelle proprie cantine. Con il passare degli anni, questi Margaux esprimono pienamente la loro personalità e la loro tavolozza aromatica. Con la collezione “10 Years On”, la tenuta crea un appuntamento per tutti gli amanti dei grandi vini di Bordeaux: ogni quarto giovedì di settembre viene rilasciata la cuvée N-10 del Grand Vin. Sempre alla ricerca di innovazione, Château Palmer integra un codice QR nelle sue bottiglie, invitando a un viaggio immersivo attraverso il ciclo di vita dell’annata e l’universo unico della tenuta.
Annata
La stagione vegetativa 2015 è iniziata in condizioni relativamente secche, garantendo una crescita regolare e una fioritura ideale. Le piogge successive all’allegagione hanno sostenuto lo sviluppo degli acini, poi il caldo di fine giugno ha accelerato la maturazione (ispessimento delle bucce, concentrazione dei tannini e rapida maturazione dei vinaccioli). A fine luglio, precipitazioni moderate hanno riavviato l’invaiatura e permesso agli acini di raggiungere una dimensione normale. A settembre, condizioni molto favorevoli hanno portato a una vendemmia iniziata il 22 settembre per il Merlot, seguita da Cabernet Sauvignon e Petit Verdot fino al 7 ottobre. Nonostante un grado alcolico elevato, la densa struttura tannica e la perfetta maturità fenolica assicurano un equilibrio notevole, collocando il 2015 tra le grandi annate recenti (2010, 2009, 2005).
Vinificazione e affinamento
Un affinamento di 22 mesi viene effettuato in barrique, di cui il 60% nuove.
Assemblaggio
Cabernet Sauvignon (50%)
Merlot (44%)
Petit Verdot (6%).
