Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
Elena Walch : Grande Cuvée "Kermesse" 2016
Ultime casse

Elena Walch : Grande Cuvée "Kermesse" 2016

Dettagli prodotto
379,00 €
351,00 € IVA inclusa
58,50 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Elena Walch : Grande Cuvée "Kermesse" 2016

La potenza e l'eleganza di un eccezionale vino rosso del Trentino-Alto Adige

La proprietà

Pluripremiata da Wine Spectator e dal Gambero Rosso, Elena Walch è a capo di una delle più belle proprietà dell'Alto Adige. Nel Trentino-Alto Adige, una zona vinicola molto antica e ripida, Elena Walch è una figura di spicco. Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizzazione dell’azienda tradizionale. Oggi, Elena Walch è uno dei principali produttori italiani di vino. Spinte dalla passione trasmessa dalla madre, Karolina e Julia Walch si sono unite alla tenuta di famiglia.

Il vino

Prodotta da una selezione dei migliori acini di ogni annata della tenuta, la Grande Cuvée "Kermesse" di Elena Walch è rinomata per la sua finezza, complessità e grande potenziale di invecchiamento. Il contenuto di zucchero residuo di questo vino è di 4,5 g/litro.

L'annata

Una primavera variabile ha causato ritardo nello sviluppo del vigneto. Le condizioni più miti di agosto e settembre, segnate da una forte escursione termica, hanno favorito la lenta maturazione dell’uva, sviluppando una bella ricchezza aromatica pur preservando la loro acidità. La vendemmia è iniziata circa due settimane dopo rispetto alle altre annate, ma le condizioni erano più che ottimali. Gli acini raccolti a piena maturità hanno una rara mineralità e palette aromatica.

Vinificazione e invecchiamento

L’uva raccolta a mano viene trattata con la massima cura in una struttura all'avanguardia, inaugurata nel 2015, finalizzata alla produzione di vini altoatesini molto pregiati. Gli acini vengono diraspati e poi vinificati per gravità. Una fermentazione alcolica di circa 10 giorni precede una fermentazione malolattica, sempre tini di acciaio inox. Il vino viene invecchiato in botti di rovere francese per 18 mesi, e poi affinato in bottiglia per diversi mesi prima di essere commercializzato.

Assemblaggio

Prodotto come Vino Rosso d'Italia, questo Elena Walch Grande Cuvée "Kermesse" 2016 è composto da un assemblaggio di syrah, petit verdot, lagrein, merlot e cabernet sauvignon.

Degustazione

Aspetto

Il colore è un rosso porpora intenso.

Naso

Espressivo, il naso combina fragranze speziate (sottili note di tabacco affumicato, pepe), fruttate (bacche rosse, frutti di bosco, fichi secchi) e di cioccolato.

Bocca

Unendo armoniosamente potenza ed eleganza, il palato rivela tannini perfettamente integrati, deliziosi aromi di toast e spezie. Persistente e complesso, il finale di questo vino dal grande potenziale d'invecchiamento conquista con la sua finezza e il suo carattere.

Conservazione

La Grande Cuvée "Kermesse" 2016 di Elena Walch può essere conservata fino al 2031-2036 per sviluppare tutta la sua gamma di aromi.

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.66/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0