6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Mastroberardino : Radici Riserva 2014
Stella gialla
Parker93/100
+3 punteggio
Mastroberardino : Radici Riserva 2014

Mastroberardino : Radici Riserva 2014

Non disponibile
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Recensioni e valutazioni

ParkerParker93/100
J. SucklingJ. Suckling95/100
Wine SpectatorWine Spectator93/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni94/100

Descrizione

L'espressione e la potenza di un grande vino rosso campano

La proprietà

Punto di riferimento essenziale per i grandi vini del sud Italia, la tenuta Mastroberardino è testimone di un patrimonio viticolo unico. Da più di 300 anni, 10 generazioni di viticoltori si sono succedute di padre in figlio, spinti dalla passione e dal desiderio di valorizzare il terroir unico della Campania. La cantina storica della famiglia si trova ad Atripalda. La proprietà è ora rappresentata da Piero Mastroberardino.

Il vigneto

Mastroberardino si occupa di un eccezionale patrimonio vitivinicolo di 250 ettari di vigneti distribuiti in 17 diverse tenute in varie regioni della Campania, compresa l'Irpinia. Il vigneto per la produzione di Radici si trova nella parte più alta della tenuta di Montemarano. Il vigneto Montemarano copre un totale di 14 ettari nel cuore storico della zona di produzione della denominazione Taurasi. Montemarano è particolarmente coinvolto nello sviluppo del vitigno Aglianico, che viene utilizzato per produrre il Radici Taurasi Riserva. Le viti hanno un'età media di 20 anni e sono situate ad un'altitudine di 550 metri con un'esposizione a sud-est. Sono piantati su terreni argillo-calcarei con una densità di 3.500 viti per ettaro.

Il vino

Prodotto per la prima volta nel 1986 nella denominazione Taurasi Riserva, Radici è il risultato di un lungo lavoro di ricerca e selezione sulle diverse esposizioni e tipologie di terreno del vigneto. Con una firma aromatica unica, una bella densità di struttura in bocca e una grande potenza, Radici è uno dei vini più prestigiosi della regione Irpinia in Italia.

Vinificazione e invecchiamento

Questo grande vino rosso campano è tradizionalmente vinificato con una lunga macerazione delle bucce e controllo della temperatura.

Il vino è invecchiato per 30 mesi in botti di rovere francese e sloveno. Anche il Radici Taurasi Riserva Mastroberardino è invecchiato in bottiglia per 30 mesi prima di essere rilasciato.

Assemblaggio

100% aglianico.

Servizio

Per apprezzare appieno il potenziale di questo grande vino rosso campano, dovrebbe essere servito a una temperatura di 18°.

Mastroberardino : Radici Riserva 2014
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0