6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.67/5
Mastroberardino : Radici Riserva 2015
Stella gialla
J. Suckling96/100
+1 punteggio
Mastroberardino : Radici Riserva 2015
Ultime casse

Mastroberardino : Radici Riserva 2015

260,00 € IVA inclusa
295,00 €
260,00 € / Unità
Bottiglia : Jéroboam (5l)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

J. SucklingJ. Suckling96/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni96/100

Descrizione

Un vino iconico della Campania che rivela un’espressione complessa e uno straordinario equilibrio

La proprietà

Da più di tre secoli, la famiglia Mastroberardino è un attore importante nel mondo dei vini campani. Secondo la leggenda, un uomo di nome Berardino acquisì le terre appartenenti ad un certo Mastro, per coltivarvi la vite. Così, i due nomi si fusero, dando vita ad una proprietà che da allora si sarebbe sempre distinta per passione e competenza, tramandando l’amore e il rispetto per la vigna di generazione in generazione. È Angelo Mastroberardino, nel 1878, a decidere di produrre unicamente dei vini della migliore qualità, in grado di oltrepassare i confini italiani. La fama dei vini di Mastroberardino diventa così indiscussa e porta il nome della tenuta all’apice dell’eccellenza dei grandi vini italiani.

Il vigneto

I vini di Mastroberardino derivano da 250 ettari di vigne distribuiti su 17 diverse aree. I vigneti della tenuta si situano nei più prestigiosi territori della Campania e vantano terroir d’eccezione come quelli di Irpinia, Sannio e Avellino. Inoltre, ai piedi del Vesuvio e nei pressi dei celebri scavi di Pompei, Mastroberardino ha creato un magnifico vigneto di un ettaro che comprende solo vitigni locali.

Radici Riserva 2015 è il frutto della parte più elevata della tenuta di Montemarano, che si estende su una superficie di 14 ettari situati nel cuore storico della denominazione Taurasi. Montemarano è particolarmente impegnato nella coltivazione del vitigno aglianico, dedicato alla produzione della cuvée Radici Taurasi Riserva. Le vigne hanno un’età media di 20 anni, sorgono ad un’altitudine di 550 metri, con esposizione a sud-est, e sono piantate su terreni argillosi-calcarei con una densità di 3.500 ceppi per ettaro.

Il vino

Prodotto per la prima volta nel 1986 nella denominazione Taurasi Riserva, Radici è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e di selezione delle diverse esposizioni e dei diversi tipi di terreno del vigneto. Una firma aromatica unica, una struttura dalla perfetta densità in bocca ed una grande intensità fanno di Radici uno dei cru più prestigiosi dell’Irpinia.

L’annata

L’annata si apre su un inverno umido e fresco, che ha favorito la presenza di risorse idriche nel terreno. Ad una primavera irregolare segue un’estate calda. Grazie alle risorse di acqua accumulate durante le numerose piogge invernali, il terreno non rischia uno stress idrico. Nella fase della maturazione dell’uva avvengono forti variazioni di temperatura, tipiche della viticoltura di alta quota come quella di Montemarano.

Vinificazione e invecchiamento

Ad una raccolta manuale segue una vinificazione tradizionale, con una lunga macerazione pellicolare ed un controllo delle temperature. L’invecchiamento ha una durata di 30 mesi ed avviene in barrique di rovere francese e sloveno. La cuvée Radici Taurasi Riserva Mastroberardino vanta inoltre un invecchiamento di 30 mesi in bottiglia prima della messa sul mercato.

Assemblaggio

Aglianico (100%).

Caratteristiche e note di degustazione di Radici Riserva 2015 di Mastroberardino

Degustazione

Radici Riserva 2015 presenta un’ottima concentrazione, con un bouquet complesso di frutti rossi armonizzati da tannini delicati e da una lunga persistenza.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 18 gradi. 

Mastroberardino : Radici Riserva 2015
Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.67/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0