50€ offerti a partire da 300€ d’acquisto su vini rosé 2022 con il codice* - ROSES2022 | Scoprite di più *offerta valida solo su vini rosé 2022, una sola volta per cliente e fino al 16/10/2023 incluso.
TrustMark
4.68/5
Mastroberardino : Radici Riserva 2016
Mastroberardino : Radici Riserva 2016
Mastroberardino : Radici Riserva 2016
Stella gialla
Parker94/100
+2 punteggio
Mastroberardino : Radici Riserva 2016

Mastroberardino : Radici Riserva 2016

- - Rosso - Dettagli
270,00 € IVA inclusa
45,00 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

ParkerParker94/100
J. SucklingJ. Suckling96/100
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni96/100

Descrizione

L'eleganza e la ricchezza di un grande vino italiano

La proprietà

La tenuta Mastroberardino è un esempio di eccellenza dei grandi vini del Sud Italia e testimonia un patrimonio vitivinicolo unico. Da oltre 200 anni si sono succedute dieci generazioni di appassionati viticoltori, tutti spinti dal desiderio di svelare la migliore interpretazione dei terroir campani e irpini. Oggi, guidata dallo spirito artistico di Piero Mastroberardino, la tenuta di famiglia di 250 ettari occupa tre prestigiose denominazioni: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi.

Il vino

Prodotto per la prima volta nel 1986 nella denominazione Taurasi Riserva, Radici Riserva 2016 è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e selezione delle diverse esposizioni e tipologie di terreno del vigneto.

Il vigneto

Questo vino proviene dalla parte più alta della tenuta di Montemarano, che si estende per 14 ettari nel cuore storico della denominazione. Le viti, dall'età media di 20 anni, si trovano a 550 metri di altitudine e sono esposte a sud-est. Sono piantate su terreni argillo-calcarei con una densità di 3.500 viti per ettaro.

Vinificazione e invecchiamento

In seguito alla raccolta manuale, questo grande vino rosso campano subisce una lunga macerazione sulle bucce. Dopo la vinificazione, il vino viene affinato per 30 mesi in botti di rovere provenienti dalla Francia e dalla Slavonia. Infine, questa cuvée viene affinata in bottiglia per 30 mesi prima di essere immessa sul mercato.

Assemblaggio

Aglianico 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione di Radici Riserva 2016 di Mastroberardino

Degustazione

Olfatto
Il naso concentrato svela un intenso aroma fruttato (ciliegia, frutti di bosco, prugna).

Gusto
Persistente e delicato, il palato colpisce con il suo equilibrio e i suoi tannini fini.

Servizio

Per una degustazione ottimale, questo vino va servito a 18°C.

Mastroberardino : Radici Riserva 2016

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Mastroberardino : Radici Riserva 2016
1 x 75CL
47,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0