
The Balvenie : 14 Year Old "Caribbean Cask"
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche di degustazione e consigli per The Balvenie 14 Year Old "Caribbean Cask"
Degustazione
Naso
Il naso sprigiona note fruttate e di caramello.
Palato
Un palato rotondo e armonioso con note di vaniglia e quercia delicata. Il carattere fruttato cresce gradualmente, rivelando una texture setosa punteggiata da spezie delicate e frutti esotici, con un finale morbido e persistente segnato da accenti legnosi.
Abbinamenti e momenti di degustazione
Da gustare al naturale, con ghiaccio o con qualche goccia d’acqua per rivelare appieno i suoi aromi complessi.
Mixology
In quanto single malt eccezionale, consigliamo di gustarlo senza abbellimenti per apprezzare tutta la finezza della sua doppia maturazione.
Un single malt dello Speyside con influenze caraibiche
The Balvenie, una distilleria iconica nello Speyside scozzese
La distilleria The Balvenie, situata nello Speyside in Scozia, è rinomata per il suo know-how artigianale e i metodi di produzione tradizionali. Fondata nel 1892, si distingue per il suo impegno verso l’autenticità, con ogni fase della produzione gestita internamente, dalla coltivazione dell’orzo all’imbottigliamento. Sotto la guida del Malt Master David C. Stewart, The Balvenie ha innovato affinando alcuni dei suoi whisky in botti speciali, aggiungendo una dimensione unica ai suoi single malt.
14 Year Old Caribbean Cask, un’innovazione a doppia maturazione
Caribbean Cask 14 Year Old illustra perfettamente l’expertise di David C. Stewart MBE nel cask finishing. Questo single malt è il risultato di una doppia maturazione meticolosamente orchestrata: dopo 14 anni in botti di bourbon americane, il whisky trascorre ulteriori 6 mesi in botti che in precedenza avevano contenuto un blend di rum caraibici provenienti da Barbados, Trinidad e Giamaica. Questa tecnica innovativa crea un connubio armonioso tra le caratteristiche tradizionali dello Scotch whisky e le influenze tropicali del rum, conquistando gli appassionati di entrambi i distillati. Il rum utilizzato per aromatizzare le botti viene riutilizzato più volte prima di essere venduto, riflettendo un approccio alla produzione ponderato e sostenibile.





