50€ offerti a partire da 300€ d’acquisto su vini rosé 2022 con il codice* - ROSES2022 | Scoprite di più *offerta valida solo su vini rosé 2022, una sola volta per cliente e fino al 16/10/2023 incluso.
TrustMark
4.68/5
Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018
Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018
Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018
Stella gialla
Parker94+/100
Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018
Vini rari

Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018

- - Rosso - Dettagli
291,00 € IVA inclusa
48,50 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
Disponibile nel nostro stockDisponibile nel nostro stock
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

ParkerParker94+/100

Descrizione

La profondità e la ricchezza aromatica di un vino rosso del Conero di Umani Ronchi

La proprietà

La tenuta Umani Ronchi, situata nelle Marche, coltiva 210 ettari di vigneti a coltivazione biologica. La tenuta è riconosciuta come una delle più importanti della Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Il vigneto

Questo Campo San Giorgio Riserva 2018 di Umani Ronchi è un vino del Conero proveniente da un vigneto con un'età media di circa 15 anni, esposto a est-ovest a un'altitudine di 150 metri. Il terreno, risalente alle formazioni marine del Plio-Pleistocene, è profondo, limoso e molto calcareo.

Il vino

Questo vino delle Marche prende il nome dalla parcella nel comune di Osimo, Campo San Giorgio, che si è distinta, annata dopo annata, per la sua espressività e identità unica. L'etichetta è disegnata a mano con inchiostro di china per sottolineare che questo vino è il risultato di una lunga ricerca e sperimentazione.

Vinificazione e invecchiamento

In seguito alla raccolta manuale, le uve vengono diraspate lasciando una piccola ma variabile percentuale di grappoli interi. La fermentazione senza pigiatura avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata tra i 28°c e i 30°c, con lieviti indigeni per un periodo di 14-16 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in piccole botti per 12 mesi e poi in botti grandi per altri 12 mesi. Il vino non viene chiarificato né filtrato. Una volta imbottigliato, il Campo San Giorgio viene lasciato invecchaire in cantina per altri 8-10 mesi prima di essere messo in commercio.

Assemblaggio

Montepulciano 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione del Campo San Giorgio Riserva 2018 di Umani Ronchi

Degustazione

Colore
Il colore è di un rosso rubino intenso con vivaci riflessi violacei.

Olfatto
Al naso si presenta ampio e fruttato, e sprigiona note di ciliegia matura e poi di prugna, che si mescolano alla buccia d'arancia e alle spezie dolci (liquirizia, vaniglia).

Gusto
Fruttato e avvolgente, in bocca sorprende con la sua profondità, la sua concentrazione e i suoi tannini setosi. Progressivamente rivela note aromatiche di erbe che proseguono fino a un finale lungo e piacevole.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire tra 16°c e 18°C.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina, ma anche a formaggi forti e stagionati.

Umani Ronchi : Campo San Giorgio Riserva 2018
Iscriviti
Siate sempre i primi informati delle nostre offerte speciali e vini in primeurs
Consegna attenta nel packaging originale da 12 a 14 giorni lavorativi
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
1.9.0