
Yves Leccia : E Croce 2019
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
La ricchezza e la complessità di un vino rosso corso
La proprietà
Viticoltori di padre in figlio, presso la famiglia Leccia il vino è senza dubbio un affare di famiglia. Figlio, nipote e pronipote di viticoltori, Yves Leccia ha seguito questo percorso in modo naturale, fondando la propria azienda con la compagna Sandrine nel 2005. Situata nel nord della Corsica, nel cuore della denominazione Patrimonio, la tenuta gestisce oggi 15 ettari di vigneto nelle sublimi parcelle di E Croce e Partinelone. Freschezza, mineralità e purezza del frutto sono le caratteristiche delle annate prodotte da questo appassionato viticoltore, un invito a scoprire i più bei gioielli della denominazione Patrimonio.
Il vigneto
E Croce Blanc 2019 è un vino Patrimonio proveniente da un vigneto idealmente situato su pendii affacciati sul Mar Mediterraneo. Il terreno scistoso e calcareo e il clima mediterraneo che lo influenza offrono condizioni ideali per la coltivazione di vitigni locali. Le pratiche viticole sostenibili e rispettose dell'ambiente sono al centro della filosofia della tenuta e il vigneto viene coltivato con metodo biologico.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura. Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pigiate, e poi messe in tini di acciaio inox a temperatura controllata, generalmente tra i 25 e i 30°C, per un periodo di 12-15 giorni. Dopo la svinatura, le uve vengono pressate e il vino fiore e il mosto vengono uniti. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15-20 giorni. Infine, il vino viene affinato per 12 mesi in vasche di acciaio inox.
Assemblaggio
Niellucciu 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione per E Croce 2019 Rouge d'Yves Leccia
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso rubino intenso.
Olfatto
Il naso rivela aromi di frutta rossa, cuoio e note speziate.
Gusto
Rotondo e strutturato, in bocca svela tannini maturi e un finale persistente.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino rosso si abbina perfettamente a carni rosse e formaggi stagionati.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire il vino a una temperatura tra i 16 e i 18°C.
