
Allegrini : La Poja 2016
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Allegrini firma un vino rosso veneto complesso e strutturato
La proprietà
Allegrini, il più grande produttore della denominazione Valpolicella, è uno dei produttori di vino italiano più prestigiosi al mondo.
Fondata dal XVI secolo, la famiglia Allegrini dirige un vigneto in Veneto di oltre 100 ettari.
I vini Amarone della famiglia Allegrini riflettono un savoir-faire unico e una forte identità, tramandati di generazione in generazione.
Il vigneto
La Poja 2016 di Allegrini è una cuvée ottenuta da una rigorosa selezione di vigneti, esposti a sud-est ad un'altitudine di 320 metri. Le viti hanno in media 42 anni e sono piantate su terreni argillosi e gessosi.
L'annata
L'annata 2016 è stata caratterizzata da condizioni climatiche ideali, nonostante le piogge della primavera. Il bel tempo si è instaurato per l'estate, con temperature massime che non superano i 35°C. L’escursione termica, in particolare durante il periodo della maturazione, combinate con sufficienti riserve d'acqua, hanno favorito un aumento della concentrazione degli zuccheri mantenendo l'acidità e sviluppando le caratteristiche aromatiche specifiche di ogni varietà. La raccolta è stata effettuata in ritardo per garantire una maturazione ottimale. Questa annata eccezionale è interessante in quanto risulta elegante ed equilibrata.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la diraspatura e la pigiatura, l’uva viene fatta fermentare per 12-15 giorni in tini di acciaio inox termoregolati con rimontaggi. Fermentazione malolattica. Un invecchiamento iniziale di 20 mesi in botti nuove di Allier. Invecchiamento di 8 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. 10 mesi di affinamento in bottiglia.
Assemblaggio
La Poja 2016 di Allegrini è una corvina veronese al 100%.
Degustazione
Questo grande vino veneto affascina con la sua finezza e la sua tensione vivace. Questa perfetta della corvina veronese unisce intense note fruttate (ciliegia, ribes nero), speziate (pepe bianco) e floreali (iris) con note balsamiche sapide.
Abbinamento cibo e vino
La Poja è un accompagnamento ideale per carni rosse arrostite, selvaggina, formaggi stagionati e tartufi bianchi o neri.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 18°C, avendo aperto la bottiglia un'ora prima.
Conservazione
Il Poja 2016 di Allegrini può essere conservato fino al 2036 circa per esprimere tutta la sua gamma di aromi.
