Da quasi due secoli, la Maison Bollinger incarna l’eccellenza dello champagne. Fondata nel 1829 ad Aÿ, nel cuore della Champagne, questa Maison familiare è tra le rare grandi proprietà che hanno saputo preservare la propria indipendenza fino a oggi.
Il pinot noir, vitigno emblematico della Maison
Il blanc de noirs, un’ode al pinot noir
Un blanc de noirs è uno champagne elaborato esclusivamente a partire da vitigni a bacca nera, principalmente pinot noir e/o pinot meunier. Sebbene le uve siano nere, il vino mantiene il colore chiaro grazie a una vinificazione senza macerazione delle bucce. Il blanc de noirs seduce con i suoi aromi fruttati, la sua ricchezza e la sua ampiezza al palato. Conquista gli appassionati in cerca di champagne potenti ed espressivi.
Il pinot noir, identità della Maison Bollinger
Presente in maggioranza nel vigneto e al centro dell’elaborazione degli champagne Bollinger – in particolare delle cuvée Blanc de Noirs – il pinot noir modella l’identità della Maison da quasi due secoli. Vitigno esigente, dà vita a vini che necessitano di un lungo affinamento per rivelare tutta la loro complessità aromatica ed equilibrio. Lo ritroviamo anche nell’assemblaggio delle cuvée Bollinger Rosé.
Bollinger blanc de noirs: cuvée che sublimano il pinot noir
Vieilles Vignes Françaises, una cuvée d’eccezione
Simbolo dell’eccellenza Bollinger, la cuvée Vieilles Vignes Françaises è uno champagne Brut proveniente da due parcelle storiche ad Aÿ (Clos Saint-Jacques e Chaudes Terres), risparmiate dalla fillossera e lavorate esclusivamente a mano. Questo champagne seduce per la ricchezza e la complessità del naso e per un palato generoso, prolungato da un finale salino.
PN, un’esplorazione dei terroir unici della Montagne de Reims
Lanciata nel 2020, la cuvée Extra Brut “Bollinger PN” invita a scoprire un’espressione originale del pinot noir. Ogni edizione annuale di questo Blanc de Noirs valorizza un cru specifico della Montagne de Reims e un’annata di base. Proveniente da vigneti situati a Verzenay, Avenay e Tauxières, la cuvée PN (VZ per Verzenay, TX per Tauxières, secondo la componente dominante dell’assemblaggio) seduce per finezza, salinità e complessità.
La Côte aux Enfants, una cuvée notevole
La cuvée “La Côte aux Enfants” di Bollinger è un blanc de noirs d’eccezione proveniente da una parcella unica di 4 ettari, situata sulla celebre collina di Aÿ. La vinificazione in stile borgognone, seguita da un affinamento in piccole botti di rovere, conferisce al vino potenza, concentrazione ed eleganza. Al naso emergono intensi aromi di frutti rossi e neri, esaltati da note speziate, cuoio e violetta; in bocca si ritrovano tannini setosi, bella armonia e notevole lunghezza.
Prodotta in quantità molto limitate e solo nelle annate eccezionali, La Côte aux Enfants offre un grande potenziale di invecchiamento.