
Château d'Armailhac 2012
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino di Pauillac setoso e complesso
La proprietà
Grand Cru Classé nel 1855, Château d'Armailhac prende il nome dalla famiglia d'Armailhacq, che acquistò la proprietà nel 1660 e la cui storia è segnata dai precursori della viticoltura moderna, come Armand d'Armailhac. Nel 1933, il barone Philippe de Rothschild acquistò la tenuta, che fu poi rilevata dalla figlia, la baronessa Philippine de Rothschild. Oggi, i suoi tre figli, Camille e Philippe Sereys de Rothschild e Julien de Beaumarchais de Rothschild, assicurano la continuità della famiglia e, con la stessa passione e lo stesso legame con il terroir, continuano la ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione sia in vigna che in cantina.
Il vigneto
I 76 ettari di vigneto dello Château d'Armailhac, con un'età media di 40 anni, sono distribuiti su tre colline. Questa distribuzione permette di usufruire di tutte le caratteristiche tipiche della denominazione Pauillac. Il suo terroir, composto principalmente da ghiaia profonda, terreni da argillosi a calcarei e sabbia ghiaiosa, è coltivato con i classici vitigni del Médoc. Le uve di cabernet franc, provenienti da selezioni massali molto vecchie, sono notevoli e in proporzioni elevate, e sono un segno distintivo di questo cru.
L'annata
Un inverno freddo e molto secco è stato seguito da un aprile fresco e piovoso. Il clima di maggio e giugno è stato medio, con la fioritura e l'invaiatura che si sono verificate alle solite date medie. Tra il 20 luglio e il 20 settembre, un periodo eccezionalmente secco ha concentrato gli zuccheri e i tannini nelle uve. Il mese di agosto è stato uno dei più secchi degli ultimi cinquant'anni. La vendemmia, dal 1° al 15 ottobre, ha prodotto un vino potente e carnoso, nonostante le rese modeste.
Assemblaggio
Cabernet sauvignon 54%
Merlot 29%
Cabernet franc 14%
Petit verdot 3%
Caratteristiche e consigli di degustazione dello Château d'Armailhac 2012
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rosso intenso e profondo.
Olfatto
Il naso intenso esala aromi fruttati (frutti rossi) e legnosi, oltre a caffè tostato e spezie.
Gusto
Un attacco strutturato e vellutato è seguito da tannini pieni e aromi di frutta matura e tostatura. Il finale persistente colpisce per il suo tocco setoso e il suo equilibrio.
