Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Clos Henri : Solange Blanc de Noirs Méthode Traditionnelle 2022

Clos Henri : Solange Blanc de Noirs Méthode Traditionnelle 2022

- - Bianco - Dettagli
179,00 € IVA inclusa
29,83 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
32,50 €
6 x 75CL
179,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per il 2022 Solange Blanc de Noirs Méthode Traditionnelle di Clos Henri

Degustazione

Naso
Il naso sprigiona note di pesca bianca e fragolina di bosco.

Palato
Setoso e vivace, il palato unisce succosi aromi di frutta matura a una sottile e persistente mineralità.



Abbinamento cibo-vino

Questo Blanc de Noirs è il compagno ideale per pesce e frutti di mare.

Servizio

Servire a 8–10 °C.

Un Blanc de Noirs neozelandese ricco ed equilibrato

La tenuta

Situata alle pendici della Wairau Valley, a Marlborough, Clos Henri è una prestigiosa tenuta neozelandese gestita dalla famiglia Bourgeois, viticoltori da 10 generazioni. Rémi e Jean‑Marie Bourgeois, animati dalla passione di rivelare i migliori terroir per Pinot Noir e Sauvignon Blanc, hanno esplorato il mondo alla ricerca del luogo ideale. La loro ricerca li ha condotti in Nuova Zelanda, dove hanno fondato Clos Henri nel 2000. La tenuta oggi si estende su 110 ettari di vigneti, 42 dei quali certificati biologici.

Il vigneto

Ricca di depositi glaciali, la tenuta beneficia di uno dei terroir più diversificati della Marlborough Valley, con suoli formatisi in tre distinti periodi geologici, composti da strati di argille mosse dal vento e ciottoli arrotondati.

La cuvée

“Solange” rende omaggio alla moglie di Henri Bourgeois e al suo ruolo essenziale all’interno di Clos Henri. Questo Blanc de Noirs proviene dai vigneti Broadbridge e Withe, coltivati biologicamente su suoli sassosi.

Vinificazione e affinamento

Una pressatura soffice dei grappoli interi preserva solo il mosto più delicato. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da 10 mesi di affinamento sui lieviti fini, sia in vasca sia in botti di rovere usate. La stabilizzazione a freddo favorisce la seconda fermentazione in bottiglia, seguita da un ulteriore affinamento sui lieviti. L’affinamento minimo è di 18 mesi in catasta prima della sboccatura e della messa in commercio.

Vitigno

Pinot Noir.

Clos Henri : Solange Blanc de Noirs Méthode Traditionnelle 2022
2.0.0