
Domaine Drouhin : Roserock Vineyard Chardonnay 2023
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Roserock Vineyard Chardonnay 2023 di Domaine Drouhin
Degustazione
Colore
Il colore mostra una tonalità giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Olfatto
Al naso si percepiscono aromi di pera e cotogna, accompagnati da note di limone maturo e caprifoglio. Sfumature di pino e mineralità completano questo complesso ventaglio olfattivo.
Palato
Al palato questo vino seduce per la sua rotondità e freschezza. La presenza discreta del legno si armonizza perfettamente con un’acidità eccellente, senza alcuna asperità. La struttura equilibrata e la texture elegante conducono a un centro bocca raffinato e a una lunga persistenza finale.
Servizio e affinamento
Il Roserock Vineyard Chardonnay 2023 è migliore se servito a 13°C. Da consumarsi entro il 2031 circa.
Un Chardonnay dell’Oregon che combina freschezza e mineralità delle Eola-Amity Hills
La tenuta
Durante un viaggio negli Stati Uniti nel 1961, Robert Drouhin, terza generazione della famiglia, scoprì il vigneto dell’Oregon e i suoi vini. Qualche anno più tardi, dopo aver conseguito la laurea in enologia, sua figlia Véronique si trasferì in Oregon per lavorare le viti insieme a tre famiglie di vignaioli pionieri nell’ampia denominazione Dundee Hills.
Fu nel 1987 che Robert Drouhin decise di acquistare i suoi primi vigneti in questa denominazione.
Per oltre 30 anni, Véronique Drouhin e suo fratello Philippe hanno prodotto con passione vini naturali sotto Domaine Drouhin, rinomati per qualità e raffinatezza.
Il vigneto
Il vigneto Roserock si trova all’estremità meridionale delle Eola-Amity Hills, nella parte meridionale della Willamette Valley. Impiantato su antichi suoli vulcanici a un’altitudine fra 120 e 260 metri, beneficia dell’effetto rinfrescante del corridoio Van Duzer. Questa tenuta è certificata LIVE (Low Input Viticulture Environment), garantendo una viticoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
L’annata
L’annata 2023 è caratterizzata da un germogliamento eccezionalmente tardivo avvenuto il 30 aprile. Un caldo inatteso e precipitazioni minime hanno segnato la stagione, con un periodo record di meno di 45 giorni tra germogliamento e fioritura. La vendemmia è iniziata a settembre e si è conclusa il 5 ottobre. Nonostante piogge significative alla fine di settembre, la qualità delle uve è rimasta eccellente.
Vinificazione e invecchiamento
Il Roserock Vineyard Chardonnay 2023 proviene da tre parcelle vendemmiate manualmente e accuratamente selezionate. Dopo la pressatura immediata, la vinificazione avviene per metà in vasche d’acciaio inox e per metà in barrique di rovere. A seguito della fermentazione malolattica, le due parti vengono assemblate per creare la cuvée finale, raggiungendo un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità.
Vitigno
100% Chardonnay.
