
Donnafugata : Fragore Contrada Montelaguardia 2017
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un vino rosso da un vigneto sul vulcano Etna con mineralità e complessità
La proprietà
La tenuta Donnafugata, fondata nel 1983, di cui il nome significa "donna in fuga" e rimanda all'esilio da Napoli della regina Maria Carolina sulle terre di un principe locale quando Napoleone prese Napoli. Giacomo Rallo, il fondatore di questa tenuta nella Sicilia nord-occidentale, fa parte della quarta generazione di una famiglia che produce vini di alta qualità sin dal 1851. Distribuita su cinque siti diversi, la Tenuta Donnafugata è unica nel suo genere in quanto presenta un'ampia gamma di terroir, che conferiscono a ciascun vino uno stile unico che riflette la ricchezza del suolo siciliano.
Il vino
Ottenutao dalla vendemmia 2016, il Fragore de Donnafugata è un vino italiano che nasce da un vigneto situato sul versante nord dell'Etna, nella zona di Montelaguardia di Randazzo. Questo vigneto è caratterizzato sia da un clima più secco rispetto a quello degli altri versanti del vulcano, sia dalle notevoli sbalzi termici tra il giorno e la notte durante l'estate. Questo terroir, ad un'altitudine di 730 metri, è unico nel suo genere in quanto il suo suolo è composto da lava dalla consistenza sabbiosa. Questo tipo di terreno, profondo e ricco di minerali, permette una radicazione profonda. L'etichetta, disegnata dall'illustratore Stefano Vitale, evoca il movimento perpetuo della terra e il ruggito del vulcano.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolte a mano, le uve sono rigorosamente selezionate nei vigneti e in cantina, e successivamente vengono fatte fermentare in tini d'acciaio con macerazione delle bucce per 10-12 giorni. La maturazione di 14 mesi in botti di rovere francese di due e tre vini viene completata da altri 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Assemblaggio
Nerello mascalese 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Fragore 2017 della tenuta Donnafugata
Degustazione
Colore
Il colore è di un bel rosso rubino.
Olfatto
Ampio e profondo, al naso unisce fragranze fruttate (more, ribes) e speziate (tabacco dolce, noce moscata) con sottili note balsamiche e minerali.
Gusto
Al palato sorprende con la sua delicata combinazione di squisita mineralità e tannini fini. Il finale è persistente e aromatico.
Abbinamento enogastronomico
Il Fragore 2017 di Donnafugata si abbina perfettamente a legumi, carni (soprattutto costolette di tacchino) e piatti asiatici, come l'anatra alla pechinese, fondute di manzo e maiale.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a una temperatura di 18°C.
Conservazione
Questo vino rosso dell'Etna può essere conservato fino al 2027 circa al fine di rivelare tutta la sua ricchezza aromatica.
