6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018
Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018
Uno sconto del 40% sulla 2a cassa

Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018

225,00 € IVA inclusa
18,75 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 12 Bottiglie (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Descrizione

La complessità e l'equilibrio di un vino italiano di Endrizzi

La proprietà

La storia della Cantina Endrizzi inizia nel 1885. La filosofia dei proprietari, Paolo e Christine Endrici, si basa su principi semplici: capire che il vino è il prodotto finale di una successione di processi in cui l'agricoltura ecologica è centrale. In quest'ottica, la tenuta ha vietato l'uso di trattamenti chimici e ha ridotto l'aggiunta di solfiti al vino. Tutte queste misure sono una delle ragioni per cui i vini della Cantina Endrizzi sono così rinomati. Infatti, questi sublimi vini italiani si distinguono per il loro carattere unico, rappresentativo del terroir in cui sono nati e che porta il marchio Endrizzi.

Il vigneto

La Cantina Endrizzi è considerata uno dei più antichi vigneti del Trentino e si trova in una zona incantevole a sud delle Alpi, tra il caldo clima mediterraneo e il fresco clima continentale. I vigneti di Pian Di Castello, Masetto e Kinderleit sono tutti situati vicino al villaggio di San Michele all'Adige, nel cuore dell'Adige, in Italia.

Il vino

Il Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018 è un vino del Trentino-Alto Adige e nasce dai vigneti di Mezzocorona e Mezzolombardo. Qui le viti sono tradizionalmente coltivate a pergola su un terreno di ghiaia fertile. Il terroir beneficia di un microclima caldo con una buona differenza termica tra il giorno e la notte.

Vinificazione e invecchiamento

In seguito alla vendemmia manuale, durante la quale vengono selezionate le uve migliori, le uve vengono portate in cantina per iniziare un processo di vinificazione di gran precisione. Le uve vengono prima fatte fermentare a temperatura controllata per 10 giorni. Questo vino italiano viene sottoposto a una fermentazione malolattica in botti di rovere e viene affinato in barrique.

Assemblaggio

Teroldego 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione del Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018 d'Endrizzi

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia una tonalità rosso rubino intenso.

Olfatto
Il naso armonioso mescola fragranze fruttate (lampone, prugna) con sottili note di cioccolato.

Gusto
La bocca colpisce con i suoi tannini equilibrati, il suo carattere e la sua lunghezza.

Abbinamento enogastronomico

Questo Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018 è ideale per accompagnare piatti a base di carne, selvaggina e formaggi.

Conservazione

Questo vino può essere conservato in cantina almeno fino al 2028 al fine di rivelare tutta la sua gamma aromatica.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 18°C.

Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Endrizzi : Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2018
1 x 75CL
20,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0