6 bottiglie Côtes du Rhône 2019 di E. Guigal in omaggio con codice* - JUNE23 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30/06/2023 incluso, a partire da 500€ di spesa, vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.68/5
Michele Chiarlo : Asili 2018
Stella gialla
J. Suckling95/100
+3 punteggio
Michele Chiarlo : Asili 2018
Ultime casse

Michele Chiarlo : Asili 2018

338,00 € IVA inclusa
365,00 €
56,33 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
  • Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà

Desideri acquistare questo vino singolarmente?

Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di più
price-tag

Recensioni e valutazioni

J. SucklingJ. Suckling95/100
Wine SpectatorWine Spectator93/100
J. RobinsonJ. Robinson16.5/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni92/100

Descrizione

L’eleganza e la complessità di un vino rosso piemontese firmato Michele Chiarlo

La proprietà

La fama della tenuta Michele Chiarlo ha origine nel 1956, data in cui l’eponimo enologo decide di creare la propria tenuta, producendo grandi vini piemontesi.

La sua ambizione? Valorizzare i terroir ed i vigneti del Piemonte, rivelandone le peculiarità attraverso una ricerca costante dell’eccellenza ed una vinificazione su misura.

Situata nel comune di Calamandrana, nella denominazione Barolo, la tenuta Michele Chiarlo produce dei vini rinomati per il loro stile inimitabile, che combina armoniosamente complessità aromatica e tannini morbidi e setosi.

Il vigneto

La tenuta Michele Chiarlo veglia su un mosaico di vigneti distribuiti su 110 ettari che costituiscono un vero patrimonio nelle Langhe.

Il vino

Prodotta dal 1996, la cuvée Barbaresco Asili di Michele Chiarlo deriva da un vigneto di circa 1 ettaro, esposto a sud-ovest. Di 30 anni in media, le viti sono piantate in terreni composti di marne calcaree con una modesta presenza di argilla. Povero di materia organica, questo terroir è ricco di magnesio e di calcio.

L’annata

L'inverno tardivo ha preceduto una primavera caratterizzata da abbondanti nevicate seguite da periodi di pioggia, che hanno permesso di ricolmare le riserve d'acqua dopo un 2017 molto secco. Queste condizioni hanno portato ad un rapido intervento delle squadre della tenuta nel mese di maggio per mantenere ottimale lo stato sanitario del vigneto. L'estate calda e secca ha favorito lo sviluppo del vigneto a tal punto che è stato necessario rimuovere dal 30 al 35% dei grappoli in eccesso per garantire una maturazione ottimale e uniforme. L'alternanza di giorni caldi e notti fresche durante il mese di settembre è stata una condizione favorevole fino alla vendemmia, che è iniziata il 7 ottobre e ha permesso la raccolta di acini sani e perfettamente maturi.

Vinificazione e invecchiamento

L’uva raccolta a mano è vinificata in botti di rovere di 55hl con inumidimento del tappo formato dalle bucce. Il seguito alla fermentazione malolattica il vino vanta un invecchiamento di minimo 2 anni, di cui 18 mesi in botti di medie dimensioni, e di un ulteriore invecchiamento in bottiglia prima della messa sul mercato.

Assemblaggio

Barbaresco Asili 2018 di Michele Chiarlo è un 100% nebbiolo.

Degustazione

Aspetto

Il vino presenta un bel colore rosso granato ornato da riflessi brillanti.

Naso

Il naso rivela una grande finezza di fragranze di viola, frutti rossi e spezie fini.

Bocca

La bocca è complessa e conquista con tannini setosi ed un’eccezionale lunghezza.

Abbinamenti

Barbaresco Asili 2018 di Michele Chiarlo accompagna perfettamente un risotto ai funghi porcini, un arrosto di maiale o delle costatine di agnello.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 18°C.

Michele Chiarlo : Asili 2018

Vuoi comporre la tua cassa?

arrow

Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum

arrow

Più di 2000 etichette disponibili

arrow

Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa

tasting case
Michele Chiarlo : Asili 2018
1 x 75CL
64,00 €

infoVerrai reindirizzato alla rubrica casse miste

Consegna attenta nel packaging originale Consegna standard
Consigli personalizzati 800 781 725
Pagamento sicuro al 100%
Provenienza garantita Vini acquistati direttamente presso le proprietà
Qualità del servizio
4.68/5
Carte di pagamento
Località/regione, valuta e lingua
ItaliaItalia, EUR
Millésima
Seguiteci
Servizio Clienti
  • Carta regalo
  • Catalogo
Guida dei primeurs
  • Tutti i vini in primeurs
  • Perché comprare En Primeurs?
  • FAQ Primeurs
  • L'annata 2019 a Bordeaux
  • L'annata 2020 a Bordeaux
  • L'annata 2021 a Bordeaux
01.9.0