Ispirata dalla delicatezza dello chardonnay, la Maison Ruinart ha dato vita a una cuvée diventata leggendaria: il Blanc de Blancs. Focus su questa cuvée d'eccezione.
Alle origini del mitico Ruinart Blanc de Blancs
Per gli intenditori, "Ruinart" e "Blanc de Blancs" sono indissociabili tanto la Maison ha costruito la sua fama sull'arte di sublimare lo chardonnay. Fondata nel 1729, Ruinart è la più antica Maison di champagne e la sua identità è plasmata fin dagli inizi da questo vitigno. Le uve destinate alle sue cuvée Blanc de Blancs provengono dai migliori terroir della Côte des Blancs e della Montagne de Reims.
Come è concepito il Ruinart Blanc de Blancs?
Questo champagne è elaborato esclusivamente a partire da chardonnay provenienti da 25 a 30 cru, principalmente della Côte des Blancs, della Montagne de Reims, del Sézannais e della Vallée de la Vesle. Le uve sono raccolte a mano, poi vinificate in tini inox termoregolati, con fermentazione alcolica poi malolattica per più rotondità. L'assemblaggio integra dal 20 al 30% di vini di riserva per la costanza dello stile, poi il vino invecchia da 2 a 3 anni in cantina prima della sboccatura e del dosaggio.
Qual è il profilo aromatico di questo champagne d'eccezione?
La sua veste dorata dai riflessi verdi precede un naso intenso di fiori bianchi, agrumi, frutti freschi ed esotici. In bocca, offre un attacco morbido, una tessitura armoniosa, molta freschezza, note di limone e pesca bianca, e un finale minerale persistente: un perfetto equilibrio tra freschezza e rotondità, firma della Maison.
Altra cuvée in blanc de blancs: il celebre Dom Ruinart
Dom Ruinart Blanc de Blancs, cuvée prestige elaborata unicamente durante le grandi annate, proviene esclusivamente da chardonnay di Grands Crus, principalmente della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. La sua vinificazione integra la presa di spuma sotto sughero e un lungo invecchiamento su listelli (circa dieci anni), apportando una grande complessità, note di frutti secchi, agrumi canditi, fiori bianchi e una mineralità raffinata, con una tessitura setosa e un potenziale di conservazione eccezionale.
In questa linea, Ruinart propone anche versioni in magnum! Questo formato generoso permette un invecchiamento più armonioso, preservando la finezza delle bollicine e sublimando gli aromi di agrumi, frutti bianchi e fiori, ideale per le grandi occasioni e i momenti di condivisione.